Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C'è posta per te
Poste inagibili a Rossano per i danni dell'assalto al postamat del 24 gennaio. Al momento il servizio postale è trasferito a Rosà: il sindaco Martini istituirà un pullmino per gli utenti che non possono raggiungere Rosà con mezzi propri
Pubblicato il 16-02-2014
Visto 4.258 volte
Avevano fatto saltare il postamat con una fin troppo potente carica esplosiva, facendo così andare in fumo i 40mila euro in contanti contenuti nella cassa.
Bottino in cenere per i rapinatori che domenica 24 gennaio, nel cuore della notte, avevano assaltato l'ufficio postale di via Cartiera a Rossano Veneto, fuggendo a mani vuote con una scia di danni provocati dalla deflagrazione e dall'incendio che ne è conseguito.
Danni che “risultano molto più ingenti di quello che ci aspettavamo”, come ha riferito al sindaco di Rossano Morena Martini il direttore responsabile delle strutture di Poste Italiane Livio Rado. Attualmente l'inagibile ufficio postale è ancora chiuso, e rimarrà tale per almeno ancora due mesi: per i cittadini di Rossano Veneto il servizio postale è stato temporaneamente trasferito a Rosà.

Il sindaco di Rossano Veneto Morena Martini (foto: archivio Bassanonet)
“Come Amministrazione comunale - afferma il sindaco Martini - ci siamo mossi subito. E' stata inviata una lettera alla direzione provinciale e sono stati presi contatti con i responsabili. Nel colloquio di martedì scorso ho ribadito al direttore Rado la grave situazione che si è venuta a creare e l'enorme disagio che, soprattutto i cittadini anziani o senza patente, incontrano nel poter accedere ai servizi che sono stati dislocati nella vicina Rosà.”
“Ho ricevuto telefonate da decine di cittadini - prosegue - e, con loro, abbiamo convenuto nel continuare a far presente alle Poste la nostra situazione. Il dott. Rado mi ha confermato che i danni non riguardano solo lo “scasso” in sé, ma la parte più grave riguarda l'incendio che ne è scaturito e che ha messo di fatto fuori uso l'intera strutture. Il danno può essere riparato soltanto da ditte altamente specializzate previo verifica dei preventivi. La data di riapertura è stata ipotizzata per metà aprile. Ho espresso contrarietà e disappunto, sollecitando il direttore ad un intervento il più solerte possibile.”
“Da quanto mi ha riferito il responsabile - aggiunge la Martini -, anche a loro preme risolvere il più presto possibile questo disagio, riaprendo gli sportelli rossanesi in tempi congrui che, per i motivi suesposti, non saranno purtroppo celeri. Nei prossimi giorni invierò anche una lettera a Roma, alla sede centrale di Poste Italiane.”
“Nel frattempo - conclude il sindaco - come Amministrazione stiamo pensando di istituire un servizio di pullmino per tutti quegli utenti che non hanno la possibilità di raggiungere Rosà con mezzi propri. Invito, pertanto, questi cittadini a passare in Comune all'ufficio anagrafe e lasciare il loro nome ed il loro recapito. Vediamo di poter sollevare, almeno in parte, le fasce più deboli da questo problema.”
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo