Ultimora
14 Nov 2025 10:01
'Da Gonzalo Borondo a He Wei', nuove acquisizioni in mostra
14 Nov 2025 10:01
Presidente del processo Turetta, 'una situazione singolare'
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
14 Nov 2025 10:01
Giovane precipita da un b&b a Roma, arrestato un 25enne per omicidio
14 Nov 2025 09:42
Mosca propone una bozza all'Onu su Gaza, sfida agli Usa
14 Nov 2025 09:36
Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: 'Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti'
14 Nov 2025 09:33
Sciopero dei trasporti a Roma di venerdì 14 novembre, ridotte le corse della metropolitana
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
Gli albergatori e gli altri operatori turistici impegnati nell’accoglienza tornano a scuola per seguire le giornate di formazione che il consorzio Vicenza è organizza, in collaborazione con Confcommercio e i Comuni di Bassano del Grappa, Schio e Vicenza, nelle giornate di lunedì 10 e martedì 11 febbraio.
Il tema dei seminari riguarda l’”hotel reputation management”, argomento di cui si parla molto anche in relazione al portale di recensioni Tripadvisor, e le lezioni saranno tenute dall’esperto Nicola Del Vecchio.
Martedì pomeriggio toccherà a Bassano presso la sala convegni di Confcommercio, ospitare una lezione.
Nel corso delle lezioni verranno trattate questioni riguardanti la reputazione delle strutture ricettive online e offline, quanto incidono le recensioni sui fatturati, come affrontare le recensioni, come monitorare la rete, come rispondere e come fare per aumentare le recensioni positive e affrontare quelle negative, con vari esempi pratici. Ai partecipanti sarà poi inviata la guida pratica per hotel e strutture ricettive “Come gestire le recensioni online e rispondere in maniera efficace”, nell’ambito del programma di formazione per gli operatori turistici, voluto dal presidente di Vicenza è Dino Secco, aderendo alle proposte del presidente provinciale albergatori Confcommercio Oscar Zago e del presidente bassanese Roberto Astuni.
Quindi: martedì 11 febbraio 2014 dalle 14.30 alle 18.30 presso la Sala Convegni Confcommercio in Largo Parolini, 48 si terrà a Bassano la giornata di formazione Hotel Reputation Management.
“A differenza del passato in cui la reputazione on line era un concetto impalpabile - commenta il presidente degli albergatori bassanesi Roberto Astuni -, oggi diventa un concreto biglietto da visita dell’azienda. Concreto perché ora resta tutto scritto ed è facilmente raggiungibile da chiunque. Il motivo di questa rivoluzione concettuale (perché di questo si tratta) è la forte accelerazione della diffusione di internet che ora ha raggiunto una massa critica tale da imporsi come uno dei media di riferimento.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.592 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.817 volte






