RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”

Pubblicato il 07-02-2014
Visto 2.992 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal segretario provinciale FP (Funzione Pubblica) della Cgil Agostino Di Maria e relativo allo stato dei lavoratori del Tribunale di Vicenza nella vecchia sede di Contrà S. Corona, dove sono stati trasferiti anche gli uffici della sezione Civile di Bassano del Grappa:

COMUNICATO STAMPA


I giudici vanno via e il personale giudiziario, ridotto al lumicino, non può che rimanere per tentare di dare un senso al lavoro, sottopagato e di sofferenza cercando di colmare quel disagio che tutti i cittadini avvertono entrando nel palazzo di Giustizia. I locali di Contrà S.Corona sono fatiscenti, la pulizia lascia a desiderare per i tagli che sempre più colpiscono le spese intermedie. La sicurezza è una parola che mal si adatta per i lavoratori della Giustizia e in particolare per quelli che sono rimasti in Contrà S.Corona. Fili elettrici scoperti e armadi nei corridoi che ostacolano le vie di fuga, ne sono solo un esempio.
A prestare servizio, nonostante l'accorpamento del personale di Schio e di Bassano, sono rimasti così pochi che si ricorre a personale "stagista", LSU, Cassa integrati e Volontari dei carabinieri.
L'età media dei dipendenti supera i 56 anni e con i pensionamenti alla porta il numero dei dipendenti è destinato a diminuire. Sembra che anche chi finanzia i volontari abbia l'intenzione di non rinnovare la convenzione e così anche quell'aiuto (legittimo?) sembra sia destinato a finire. Ricordiamo che i lavoratori della Giustizia, come tutti quelli del Pubblico impiego, hanno i contratti di lavoro bloccati da ormai quattro anni e l'inflazione ha eroso i loro magri stipendi.
I cittadini si chiedono come è possibile che in un paese civile la Giustizia sia così maltrattata dalle istituzioni che altro non fanno che pensare a leggi ad personam, a bendarsi gli occhi e coprirsi le orecchie quando si levano le proteste su questo scempio.
Chiediamo a chi ne ha il potere, di riformare la Giustizia con provvedimenti legislativi che diano risposte ai cittadini, celerità delle sentenze e certezza delle pene. Ma questo si ottiene investendo non solo nelle strutture ma anche nel personale, incrementando le dotazioni organiche e investendo in formazione. I lavoratori e i cittadini chiedono Fatti e non Parole.

Il segretario provinciale FP-CGIL Agostino Di Maria

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 18.026 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.778 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.974 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.528 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.887 volte

7

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 8.272 volte

8

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 7.166 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.577 volte

10

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.433 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.318 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.606 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 18.026 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.022 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.585 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.778 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.444 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.221 volte