Ultimora
30 Mar 2023 13:45
Paziente ubriaco ferisce infermiera all'ospedale di Vicenza
30 Mar 2023 13:43
Ue, 'lavori sugli stadi non erano nel progetto iniziale'
30 Mar 2023 13:32
Intesa Veneto-Viminale per un numero di emergenza unico
30 Mar 2023 12:15
Accoltella la moglie e fugge, ricercato nel Veronese
30 Mar 2023 11:56
Automobilista perde il controllo e finisce sui binari
30 Mar 2023 10:58
Riapre al pubblico da aprile l'area archeologica di Altino
30 Mar 2023 13:58
'Esterno notte' al top delle candidature ai David di Donatello
30 Mar 2023 13:54
Silvio Berlusconi dimesso dall'ospedale San Raffaele
30 Mar 2023 13:47
Ue, 'lavori sugli stadi non erano nel progetto iniziale'
30 Mar 2023 13:34
Appalti: la Cgil all'attacco del nuovo codice, 'un salto indietro'
30 Mar 2023 13:23
Cgil, il nuovo codice degli appalti è un vero salto indietro
30 Mar 2023 13:27
Wsj nega con veemenza le accuse al reporter arrestato
“Ho visto con i miei occhi l’opera in fase di ultimazione e pensare che adesso una struttura nuova e funzionale come quella possa rimanere inutilizzata mi amareggia e mi scandalizza. Continuerò a fare tutto quanto è nelle mie possibilità per scongiurare la presenza nella nostra Regione di un siffatto emblema dello spreco e della stoltezza.”
E’ questo il commento del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, alla comunicazione dell’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che i lavori del nuovo polo giudiziario della città sono conclusi e sono iniziati i collaudi dell’opera, costata 12 milioni di euro.
“Cittadini, rappresentanti delle associazioni, del mondo economico e professionale, amministratori pubblici - ha aggiunto Zaia -: tutti insieme in questi mesi ci siamo battuti con forza e convinzione per impedire la soppressione del tribunale di Bassano, che rappresenterebbe un vero e proprio sfregio alla città, non solo perché verrebbe privata di un presidio di estrema importanza e utilità, ma anche per l’inaccettabile sperpero di risorse servite per realizzare la nuova sede della Cittadella della giustizia. E ora che quest’ultima è praticamente pronta, deve crescere ulteriormente la nostra risolutezza nel condurre l’azione di salvataggio del tribunale e perché nulla sia lasciato intentato per impedire quella che è sicuramente una delle assurdità più evidenti contenute nella riforma della geografia giudiziaria italiana.”
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”