Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”

Pubblicato il 06-02-2014
Visto 3.122 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Ho visto con i miei occhi l’opera in fase di ultimazione e pensare che adesso una struttura nuova e funzionale come quella possa rimanere inutilizzata mi amareggia e mi scandalizza. Continuerò a fare tutto quanto è nelle mie possibilità per scongiurare la presenza nella nostra Regione di un siffatto emblema dello spreco e della stoltezza.”
E’ questo il commento del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, alla comunicazione dell’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che i lavori del nuovo polo giudiziario della città sono conclusi e sono iniziati i collaudi dell’opera, costata 12 milioni di euro.
“Cittadini, rappresentanti delle associazioni, del mondo economico e professionale, amministratori pubblici - ha aggiunto Zaia -: tutti insieme in questi mesi ci siamo battuti con forza e convinzione per impedire la soppressione del tribunale di Bassano, che rappresenterebbe un vero e proprio sfregio alla città, non solo perché verrebbe privata di un presidio di estrema importanza e utilità, ma anche per l’inaccettabile sperpero di risorse servite per realizzare la nuova sede della Cittadella della giustizia. E ora che quest’ultima è praticamente pronta, deve crescere ulteriormente la nostra risolutezza nel condurre l’azione di salvataggio del tribunale e perché nulla sia lasciato intentato per impedire quella che è sicuramente una delle assurdità più evidenti contenute nella riforma della geografia giudiziaria italiana.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.918 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.689 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.559 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.497 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.359 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.489 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.716 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.965 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.773 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.400 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.210 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.918 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.881 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.196 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.097 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.070 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.046 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.952 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.778 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.763 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili