Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Brevi
Lunedì 3 febbraio, in Sala Tolio, ci sarà un incontro organizzato dall'associazione “Politica in Regola” aperto alla cittadinanza dal tema: “Bassano Si Può. Civiltà e prosperità. Una proposta di progetto per il territorio bassanese”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il nuovo patto in cui crede e che intende promuovere il gruppo, in sintesi la dichiarazione di un’alleanza che accomuni i cittadini di Bassano nell’ottica del coinvolgimento nella politica di amministrazione del territorio. È possibile leggere alcune anticipazioni nel sito sell’associazione www.politicainregola.it/, dove vengono indicati come obiettivi cardine del patto: una vigilanza attiva del territorio, la costruzione di un nuovo welfare, la presa in carico di una corresponsabilità nei riguardi dell’amministrazione della cosa pubblica, la formulazione di una carta condivisa di diritti e doveri e la promozione di una maggiore delega e progettualità riferita ai privati cittadini e alle associazioni. Il gruppo è attivo sul territorio dal 2010, si è costituito come associazione è apartitica e si vuole proporre come interlocutore tra la società civile e le forze politiche. Presieduto da Angelo Vernillo, annovera tra i fondatori tra gli altri Gianni Tasca, Maria Paola Gallo, Alessandro Fabris, Dario Bernardi e Fabio Comunello.
In prossimità delle prossime elezioni amministrative locali, l'associazione ha elaborato un documento che serva da stimolo alle forze politiche che si presenteranno alla prossima tornata elettorale comunale per l'elaborazione di un programma per amministrazione della città. Durante la presentazione, nell’ottica della condivisione responsabile, saranno sollecitati i contributi dei presenti.
Le indicazioni prodotte non riguardano solo i cittadini bassanesi, ma tutti gli abitanti del comprensorio: «L’ottica comunale deve essere superata» affermano gli organizzatori «e l'orizzonte deve spaziare all'intero comprensorio. La politica in questi anni ha fatto nascere un sentimento di ripulsa verso tutto quello che la riguarda. Ci è facile il lamento, sin troppo semplice l'accusa verso i politici e la burocrazia, ma se vogliamo che le cose cambino dobbiamo mettere in atto qualcosa di nuovo».
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani