Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Il patto per il territorio di Bassano Si Può

Pubblicato il 01-02-2014
Visto 2.953 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Lunedì 3 febbraio, in Sala Tolio, ci sarà un incontro organizzato dall'associazione “Politica in Regola” aperto alla cittadinanza dal tema: “Bassano Si Può. Civiltà e prosperità. Una proposta di progetto per il territorio bassanese”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il nuovo patto in cui crede e che intende promuovere il gruppo, in sintesi la dichiarazione di un’alleanza che accomuni i cittadini di Bassano nell’ottica del coinvolgimento nella politica di amministrazione del territorio. È possibile leggere alcune anticipazioni nel sito sell’associazione www.politicainregola.it/, dove vengono indicati come obiettivi cardine del patto: una vigilanza attiva del territorio, la costruzione di un nuovo welfare, la presa in carico di una corresponsabilità nei riguardi dell’amministrazione della cosa pubblica, la formulazione di una carta condivisa di diritti e doveri e la promozione di una maggiore delega e progettualità riferita ai privati cittadini e alle associazioni. Il gruppo è attivo sul territorio dal 2010, si è costituito come associazione è apartitica e si vuole proporre come interlocutore tra la società civile e le forze politiche. Presieduto da Angelo Vernillo, annovera tra i fondatori tra gli altri Gianni Tasca, Maria Paola Gallo, Alessandro Fabris, Dario Bernardi e Fabio Comunello.
In prossimità delle prossime elezioni amministrative locali, l'associazione ha elaborato un documento che serva da stimolo alle forze politiche che si presenteranno alla prossima tornata elettorale comunale per l'elaborazione di un programma per amministrazione della città. Durante la presentazione, nell’ottica della condivisione responsabile, saranno sollecitati i contributi dei presenti.

Le indicazioni prodotte non riguardano solo i cittadini bassanesi, ma tutti gli abitanti del comprensorio: «L’ottica comunale deve essere superata» affermano gli organizzatori «e l'orizzonte deve spaziare all'intero comprensorio. La politica in questi anni ha fatto nascere un sentimento di ripulsa verso tutto quello che la riguarda. Ci è facile il lamento, sin troppo semplice l'accusa verso i politici e la burocrazia, ma se vogliamo che le cose cambino dobbiamo mettere in atto qualcosa di nuovo».
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.183 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.850 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.567 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.188 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte