Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
Oggi ricorre la festività di Sant’Antonio Abate e l’Amministrazione comunale di Rosà celebrerà il suo Santo Patrono, come da tradizione, in due momenti distinti entrambi programmati per domani sabato 18 gennaio.
Alle ore 18.00, nella Sala consiliare del Municipio, il presidente Natale Zonta ha convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria per assegnare, con un’apposita delibera, il premio “Città di Rosà” 2014 e, su segnalazione delle categorie economiche, i premi “Rosà che lavora” 2014.
La Commissione cultura ed i capigruppo in Consiglio comunale hanno convenuto di assegnare per l’anno 2014 il premio Città di Rosà ad Eugenio Gasparotto - protagonista dell'associazionismo locale, mutilato nel 1943 dallo scoppio di una bomba - “per la serenità e l’attaccamento alla vita che lo hanno sempre contraddistinto nonostante il violento incidente che nel 1943 ha cambiato la sua esistenza.”
Per “Rosà che lavora” saranno invece premiate le ditte EGAP srl unipersonale (Ass. Industriali - escavazione e trasporto ghiaia e sabbia), Pietro Tosin (Coltivatori Diretti), Falegnameria Bizzotto Ilario (Artigiani - produzione e riparazione di mobili antichi) e Zonta Francesca (Commercianti - abbigliamento e merceria).
Un riconoscimento verrà quest’anno dato anche al rosatese Pietro Parolin, classe 1977, vincitore nel 2012 del Bando della Regione Veneto “analisi, studio e diffusione di opere culturali e multimediali giovanili” grazie al quale ha potuto girare nel territorio bassanese il suo primo lungometraggio dal titolo “Leoni”, in distribuzione da Rai Cinema.
Alle ore 21.15, nel vicino Duomo, verrà offerto alla cittadinanza il concerto di Sant’Antonio Abate con gli Archi dell’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” diretta da Laura Bianchi.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”