Ultimora
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
26 Jan 2023 17:02
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
26 Jan 2023 20:45
Neonato morto, Schillaci: misure per la sicurezza delle partorienti
26 Jan 2023 20:05
Houellebecq, nuova sfida, video hard con collettivo olandese
A Bassano del Grappa si avvicina la scadenza per il pagamento della seconda rata della Tares, il discusso Tributo comunale sui rifiuti e servizi.
Lo ricorda un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Bassano, che pubblichiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet
COMUNICATO
SCADENZA TARES 2013
Scade il prossimo 16 dicembre il termine per il pagamento della seconda rata del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES).
Gli avvisi di pagamento per il Tares di Bassano del Grappa sono quelli inviati dal Comune nel corso dei mesi di settembre-ottobre e contenevano i due modelli F24 per il pagamento sia dell’acconto sia del saldo.
Con l’avvento del nuovo tributo è stato ridistribuito, fra tutte le utenze, il costo che il Comune di Bassano del Grappa sostiene per garantire il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti, oltre allo spazzamento strade e piazze.
La redistribuzione, come decisa dall’Amministrazione sulla base di valide proiezioni e stime, ha comportato, per alcune utenze, un importo di tributo inferiore rispetto alla Tarsu 2012, quali ad esempio le famiglie con 1 e 2 (in alcuni casi anche per 3) componenti il nucleo familiare, le aziende industriali e artigianali che costituiscono il tessuto produttivo del territorio.
Altre categorie, quali ortofrutta e ristoranti, hanno avuto un aumento significativo del prelievo tributario, determinato sulla base di coefficienti ministeriali stabiliti per legge, anche in ragione della tipologia del rifiuto prodotto. Con il nuovo tributo deve essere assicurata la copertura integrale del costo del servizio e ciò ha comportato che parte del costo che gli scorsi anni gravava sul bilancio comunale, quest’anno debba essere coperta con il tributo. Per effetto della redistribuzione fra categorie, in base alla potenzialità di produzione del rifiuto e non più solo in base ai metri quadrati, qualcuno paga di più e qualcuno paga di meno rispetto al 2012.
Con il saldo si paga anche la maggiorazione pari a 0,30€/mq che era stata inizialmente prevista a copertura dei servizi indivisibili quali ad esempio la pubblica illuminazione. Per l’anno 2013 tale maggiorazione, già inclusa nel modello F24 invitato, viene versata interamente allo Stato con il codice tributo 3955.
Si precisa che per il Comune di Bassano del Grappa, Etra spa effettua il servizio di raccolta e smaltimento ma non invia i moduli per il pagamento del tributo.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar