Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Tares, incombe la seconda rata

Il Comune di Bassano ricorda la scadenza del 16 dicembre, con una nota che giustifica anche “l'aumento significativo del prelievo tributario” per alcune tipologie di attività economiche

Pubblicato il 04-12-2013
Visto 3.127 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Bassano del Grappa si avvicina la scadenza per il pagamento della seconda rata della Tares, il discusso Tributo comunale sui rifiuti e servizi.
Lo ricorda un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Bassano, che pubblichiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet

COMUNICATO

SCADENZA TARES 2013

Scade il prossimo 16 dicembre il termine per il pagamento della seconda rata del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES).
Gli avvisi di pagamento per il Tares di Bassano del Grappa sono quelli inviati dal Comune nel corso dei mesi di settembre-ottobre e contenevano i due modelli F24 per il pagamento sia dell’acconto sia del saldo.
Con l’avvento del nuovo tributo è stato ridistribuito, fra tutte le utenze, il costo che il Comune di Bassano del Grappa sostiene per garantire il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti, oltre allo spazzamento strade e piazze.
La redistribuzione, come decisa dall’Amministrazione sulla base di valide proiezioni e stime, ha comportato, per alcune utenze, un importo di tributo inferiore rispetto alla Tarsu 2012, quali ad esempio le famiglie con 1 e 2 (in alcuni casi anche per 3) componenti il nucleo familiare, le aziende industriali e artigianali che costituiscono il tessuto produttivo del territorio.
Altre categorie, quali ortofrutta e ristoranti, hanno avuto un aumento significativo del prelievo tributario, determinato sulla base di coefficienti ministeriali stabiliti per legge, anche in ragione della tipologia del rifiuto prodotto. Con il nuovo tributo deve essere assicurata la copertura integrale del costo del servizio e ciò ha comportato che parte del costo che gli scorsi anni gravava sul bilancio comunale, quest’anno debba essere coperta con il tributo. Per effetto della redistribuzione fra categorie, in base alla potenzialità di produzione del rifiuto e non più solo in base ai metri quadrati, qualcuno paga di più e qualcuno paga di meno rispetto al 2012.
Con il saldo si paga anche la maggiorazione pari a 0,30€/mq che era stata inizialmente prevista a copertura dei servizi indivisibili quali ad esempio la pubblica illuminazione. Per l’anno 2013 tale maggiorazione, già inclusa nel modello F24 invitato, viene versata interamente allo Stato con il codice tributo 3955.
Si precisa che per il Comune di Bassano del Grappa, Etra spa effettua il servizio di raccolta e smaltimento ma non invia i moduli per il pagamento del tributo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.273 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.637 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.444 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.396 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.181 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.104 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.943 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.153 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.050 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.745 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili