Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
PG? Parcheggio Gratis
La Procura della Repubblica di Bassano, soppressa dal governo, non c'è più. Ma sono rimasti i tre posti auto in via Verci che erano riservati alla Polizia Giudiziaria. Ora sono terra di nessuno: un'area ideale di parcheggio abusivo
Pubblicato il 24-11-2013
Visto 9.604 volte
La foto che vedete qui sopra l'ho scattata questo pomeriggio in via Verci, approfittando del fatto che lo spazio in questione, delimitato dalle strisce gialle, era libero dalle auto.
Non è infatti sempre così. Anzi, spesso e volentieri trovano qui asilo numerosi interpreti del parcheggio creativo alla bassanese. Che approfittano impunemente delle inevitabili conseguenze della legge di riforma della geografia giudiziaria. Perché i posti auto in questione, contrassegnati dalla sigla PG, erano quelli riservati agli automezzi della Polizia Giudiziaria, in servizio presso l'attigua sede di Palazzo Cerato della Procura della Repubblica di Bassano del Grappa.
Ora però il Tribunale di Bassano è stato soppresso dal governo - salvo recuperi con decreto correttivo last minute - e con esso anche la Procura, che lo scorso 13 settembre ha ammainato le bandiere e ha chiuso i battenti per trasferirsi a Vicenza. Lasciando lì, soli soletti, i tre parcheggi riservati sul lato del marciapiede che di conseguenza - andati via tutti, dai procuratori agli investigatori degli uffici giudiziari - sono diventati terra di nessuno.
Foto Alessandro Tich
Vale a dire, in senso automobilistico, terra di tutti: ambito e comodissimo posteggio libero nel cuore del centro storico, a pochi metri da piazza Libertà e dallo stargate videocontrollato del relativo accesso alla Ztl.
Vicino alle strisce gialle, in realtà, c'è ancora il cartello di divieto di sosta con avviso di rimozione delle auto. Ma la scritta “riservato polizia giudiziaria”, di fatto, azzera ogni timore di trasgressione. E così, anche nelle ore serali - quando in piazza scatta la Ztl e in via Verci gli altri posti auto a strisce blu, che di sera non si pagano, sono tutti pieni - i tre posteggi dell'ex sede giudiziaria vengono presi di mira dagli aficionados del parcheggio abusivo.
E le multe alle auto in sosta nell'area indefinita, come mi dicono i negozianti della zona, non fioccano mai.
Del resto, l'automobilista che transita in via Verci può essere indotto in tentazione dalle stesse due lettere scritte sulla carreggiata.
Me lo conferma la commessa di un negozio della via, che mi racconta di avere intercettato qualche giorno fa il seguente scambio di battute tra due passanti davanti all'ex Procura: “Che cosa vuol dire PG?”. “Parcheggio Gratis!”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.145 volte






