Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Giustizia padana
Lega Nord presente in blocco alla manifestazione di oggi sul Ponte di Bassano per il Tribunale col governatore Zaia. Intervenuti solo cinque parlamentari, tra cui quattro senatrici del Carroccio. La senatrice Stefani: "Prima di tutto viene il Nord"
Pubblicato il 23-11-2013
Visto 3.625 volte
Sotto il profilo della partecipazione politica - sindaci e consiglieri comunali esclusi - quella convocata oggi sul Ponte degli Alpini a favore del Tribunale di Bassano del Grappa è stata una manifestazione monocolore.
All'affollato appuntamento - di cui ci occuperemo in dettaglio nel prossimo articolo - ha risposto infatti solamente la Lega Nord, presente in blocco sul palco accanto al governatore del Veneto Luca Zaia.
Unica eccezione, il deputato Emanuele Cozzolino, veneziano di Mirano, “cittadino eletto” del MoVimento 5 Stelle, uno degli appena cinque parlamentari veneti intervenuti all'appuntamento, su oltre 70 invitati. Gli altri quattro, anzi le altre quattro, sono state le senatrici del Carroccio Erika Stefani (da Trissino) Emanuela Munerato (Lendinara, Rovigo), Patrizia Bisinella (Castelfranco Veneto) e Raffaela (con una “l”) Bellot, dal bellunese.

La senatrice della Lega Nord Erika Stefani, a destra, col presidente del consiglio comunale di Bassano, la leghista Tamara Bizzotto (foto Alessandro Tich)
Tra le autorità in vista a favore di pubblico, altri due volti padani: l'europarlamentare Mara Bizzotto e il consigliere regionale Nicola Finco. Leghista anche la “gran cerimoniera” della manifestazione: il presidente del consiglio comunale di Bassano Tamara Bizzotto.
Degli interventi sul palco riferiremo appunto nel nostro articolo di resoconto sull'evento di questa mattina. In questa sede rileviamo invece la connotazione politica - interpretabile anche in chiave pre-elettorale - della partecipazione leghista alla manifestazione, espressa in comunicato trasmesso in redazione dalla senatrice Erika Stefani.
“Una battagliera rappresentanza a Roma e il Governo del Nord - afferma la senatrice nella nota stampa -. Questi sono gli obiettivi fissati dal nostro segretario Maroni e questo è il motivo per cui oggi 4 senatrici della Lega Nord erano a Bassano a manifestare con centinaia di cittadini per la riapertura del Tribunale.”
“Un Tribunale efficiente, poco costoso, risorsa imprescindibile per il nostro territorio - prosegue la parlamentare del Carroccio, membro della Commissione Giustizia del Senato -. Un Tribunale che, diversamente da decine di altri, lavorava bene e garantiva alla popolazione residente un servizio di prim'ordine. Spiace notare che, con la scusa del dibattito in Commissione sulla Legge di Stabilità, nessun esponente politico degli altri partiti, tranne un deputato M5S, fosse presente con il Governatore Zaia, gli amministratori locali e la nostra gente sul ponte di Bassano.”
“Le questioni romane - conclude Erika Stefani - ci interessano fino a un certo punto. Noi siamo leghisti e per noi, prima di tutto viene il Nord.”
Per la Lega, la manifestazione bassanese si è quindi rivelata - al di là dei contenuti emersi sul palco - una ghiotta occasione per fare anche propaganda. E chi non c'era, non può controbattere nulla: gli assenti hanno sempre torto.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto