Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cronaca di un caos annunciato

Il sindacato Usb lancia l'allarme in vista del trasferimento delle cause penali e delle nuove cause civili del Tribunale di Bassano al Tribunale di Vicenza, ovvero “il tribunale col rapporto personale-cause legali più disastrato d'Italia”

Pubblicato il 10-09-2013
Visto 3.731 volte

Come si presenta la questione dell'accorpamento del Tribunale di Bassano a quello di Vicenza, a seguito della soppressione del presidio di giustizia bassanese decretata dal governo, vista dal capoluogo berico?
A giudicare dal comunicato trasmesso alle redazioni da Federico Martelletto, rappresentante dell'Usb - Unione Sindacale di Base di Vicenza, c'è da mettersi le mani nei capelli.
Secondo il sindacato, la già precaria situazione del Tribunale di Vicenza - dovuta alla cronica carenza di personale - con le cause legali in arrivo da Bassano e da Schio subirà un insostenibile sovraccarico di lavoro costringendo i cittadini a vedere “ulteriormente aumentati i già lunghissimi tempi d’attesa per vedere conclusi i loro processi civili o penali”.

La nuova sede del Tribunale di Vicenza a Borgo Berga

Un surplus di procedimenti giudiziari che non sarà compensato dall'arrivo a Vicenza dei dipendenti delle sedi soppresse del Tribunale di Bassano e della sezione staccata di Schio, il cui numero “sembra sia particolarmente esiguo”.
Riportiamo di seguito il comunicato dell'Usb vicentina:

COMUNICATO

Ieri, 9 settembre 2013, si è tenuto presso la sede del tribunale di Vicenza un incontro sindacale con il presidente del tribunale dott. Oreste Carbone.
E’ emerso che in conseguenza di un decreto legge specifico i tribunali di Bassano e Schio dal 13 c.m. chiuderanno in pratica i battenti; a Bassano rimarrà aperta solamente la Sezione Stralcio e Civile del Lavoro e Contenzioso Civile fino ad un massimo di due anni. In pratica dei 28 dipendenti, si ipotizza che solo 6 dovrebbero rimanere in quella sede. Mentre al tribunale di Schio rimarrà aperta solamente la sezione “Giudice di Pace”.
Questa nuova riorganizzazione comporterà pertanto un concentramento di tutte le nuove cause civili e penali, al momento, sulle due sedi del tribunale di Vicenza...il tribunale con il rapporto personale-cause legali più disastrato d’Italia.
Il tribunale dove fino ad alcuni anni fa svolgevano le loro funzioni più di 120 dipendenti e ora ne sono rimasti poco più di 70. Il tribunale che vedrà in conseguenza delle “chiusure” oramai decise, un incremento delle cause legali civili e penali.
E a fronte di tutto questo, a fronte della “fama” che si è costruita il tribunale di Vicenza per i motivi sopradescritti o per motivi logistici, diversi dipendenti delle due sedi in “chiusura” scelgono altre sedi lavorative, o addirittura si licenziano pur di non “venire” a Vicenza. Un tribunale appena aperto, che presenta già problematiche strutturali quali la carenza di parcheggi e i recenti allagamenti interni e che ha rappresentato a detta di molti, per la nostra città, una vera devastazione ambientale e architettonica.
Per capirci, sembra che il numero dei dipendenti che prenderanno servizio a Vicenza sia particolarmente esiguo...non più di una trentina complessivamente fra Bassano e Schio.
A Vicenza peraltro si denuncia da anni la grave e perdurante carenza di personale che non consente il rispetto delle mansioni assegnate e dell’orario di lavoro. Gli stessi dipendenti con contratto a part time sono costretti a svolgere le loro funzioni lavorative anche per 10-11 ore al giorno.
Cosa si può chiedere ancora a quei cittadini esasperati, che “chiedono giustizia” al nostro tribunale e che vedranno ulteriormente aumentati i già lunghissimi tempi d’attesa per vedere conclusi i loro processi civili o penali?
Come lavoratori e cittadini non possiamo accettare questo declino inesorabile della nostra giustizia. Usb è disponibile a sostenere le iniziative di lotta necessarie ad impedire lo smantellamento della pubblica amministrazione di cui la giustizia è una componente importante.

Martelletto Federico
Unione Sindacale di Base

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.835 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.501 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.313 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.054 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.364 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.320 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.973 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.274 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.203 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.700 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.440 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.406 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.753 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.623 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.745 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.798 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.835 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.087 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.813 volte