Ultimora
16 Jun 2025 17:52
Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
16 Jun 2025 17:43
Maltempo nel veronese, grandinata e allagamenti
16 Jun 2025 16:39
A Venezia chiese gratis, circuito Chorus diventa Fondazione
16 Jun 2025 15:39
16enne morto nel Ferrarese, nessuna autopsia per Aymane
16 Jun 2025 14:34
Ragazza in bilico su ringhiera terrazzo, salvata dai poliziotti
16 Jun 2025 14:29
Morta dopo intervento estetico in clinica, chiuse le indagini
16 Jun 2025 21:22
IA e robotica, la 'Fabbrica delle realtà' ANSA fa tappa a Genova
16 Jun 2025 18:39
Mondiale per club, in campo alle 21 Chelsea-Los Angeles LIVE
16 Jun 2025 20:14
Ciclismo: gli 80 anni del 'Cannibale' Merckx, la storia su 2 ruote
16 Jun 2025 20:18
Il giallo di Villa Pamphili, il killer ha dato un nome falso
16 Jun 2025 19:45
Chivu scopre le carte, Sucic pronto al debutto
16 Jun 2025 19:25
Al Pacino ricevuto in udienza da Papa Leone, batte Scorsese
Il buon funzionamento di un acquedotto dipende, tra le altre cose, anche dall'individuazione e dalla riparazione delle perdite che possono originarsi nelle condutture. Etra lo sa bene, ed è per questo che dal 2010 ha avviato un progetto per il potenziamento della rete idrica dei Comuni soci costituendo all’interno dell’unità organizzativa della Gestione Reti un ufficio che si occupa dell’ottimizzazione del servizio acquedottistico e della ricerca delle perdite. Lo scopo è garantire al cittadino un servizio idrico continuativo e controllato ed evitare gli sprechi. Un progetto all’avanguardia che è stato portato come best practice al convegno “Aspettando H20 Ferrara” a Brescia lo scorso maggio.
In accordo con l'Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino, partirà un'attività di ricerca perdite dell'acquedotto in alcune aree, che si concluderà con la riparazione delle stesse a fine luglio.
È stata completata una fase di studio e di verifica sul campo della situazione attuale. Tra il 4 e il 5 giugno Etra ha avviato un distretto che comprende la frazione di San Giacomo, dove le pressioni vengono regolate in modo da ridurre le perdite idriche. L'area di interesse è delimitata da via Spin, via san Giovanni Battista La Salle, via Molinetto e via Del Torrione.
Dal 17 giugno al 5 luglio, inoltre, si procederà con la ricerca delle perdite nelle frazioni di Sacro Cuore, Fellette e San Giacomo.
Nel periodo indicato e per tutto il mese di luglio Etra svolgerà le necessarie riparazioni.
Per tutto il periodo resterà attivo per informazioni sul servizio idrico il numero 800 566 766 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Per emergenze o guasti si può invece telefonare al numero 800 013 027, raggiungibile 24 ore su 24.
Il 16 giugno
- 16-06-2023La Buona Ventura
- 16-06-2023Il Canovaccio
- 16-06-2022È nato prima Pollock o la gallina?
- 16-06-2022Veni, Vini, Piwi
- 16-06-2021AstraZeneca
- 16-06-2021Hey Joe
- 16-06-2020La camera degli ospiti
- 16-06-2019A caval smontato
- 16-06-2018Parchetti per le allodole
- 16-06-2018Coppa Gran Turismo
- 16-06-2017Una strada da schianto
- 16-06-2014La Pedemontana, all'improvviso
- 16-06-2014Arrivederci a Roma
- 16-06-2014“No Nuova Valsugana”, nuova festa sotto il Monte
- 16-06-2014Nuova Valsugana, si allarga il fronte del “no”
- 16-06-2012Bancarotta fraudolenta, S.p.a. di Bassano danneggia oltre 2500 risparmiatori
- 16-06-2012Torna tra giugno e luglio “Bassano da scoprire…sotto le stelle”
- 16-06-2011“Casa Rubbi, è tempo di decidere”
- 16-06-2011Piazzale Giardino e salita Santa Caterina: scatta la rivoluzione
- 16-06-2010Tinto Brass dimesso dall'ospedale
- 16-06-2010Federico Marchetti, da Cassola a Cape Town
- 16-06-2008Tutto il Brenta in canoa