Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tribunale in diretta

La trasmissione di Rai2 “Divieto di sosta” in collegamento da Bassano per parlare del Tribunale. Un argomento scottante sotto un sole cocente. Ma per la Rai si fa questo ed altro

Pubblicato il 17-06-2013
Visto 3.626 volte

Pubblicità

Oh, ghe xe a teevision!”. Non c'è Tv locale che tenga: a teevision, anche a Bassano del Grappa, è la Rai. Che quando arriva con i suoi potenti mezzi, per allestire una trasmissione in diretta, è capace di muovere mari e monti.
E' quello che accade nel primo pomeriggio in Piazza Libertà, trasformata in set televisivo per i collegamenti con l'odierna puntata di “Divieto di sosta”, il nuovo programma della fascia pomeridiana di Rai2, condotto in studio da Chiara Lico, che dalle 14 alle 15.15, in alternanza con gli ospiti in studio a Roma, si occupa della vicenda del Tribunale di Bassano.
La piazza, per il collegamento Tv, è bardata in pompa magna: due bandiere giallorosse “a favore di telecamere” sotto la loggetta del municipio, il famoso cartellone col bidone tricolore ripristinato per l'occasione, camion regia sul lato nord della piazza, un agente della polizia locale in servizio per deviare verso via Marinali le macchine provenienti da via San Bassiano.

Il collegamento televisivo e il pubblico "di contorno" in Piazza Libertà (foto Alessandro Tich)

Poco prima delle 14, orario di inizio della trasmissione, si forma davanti alla postazione della troupe Rai il capannello di persone che per l'intera durata del programma, tra un collegamento e l'altro, “faranno gruppo” attorno al presidente dell'ordine degli avvocati di Bassano Francesco Savio, al presidente del Tribunale di Bassano Aurelio Gatto e agli altri addetti ai lavori intervistati dall'inviata Maria Sara Farci. Si tratta, per oltre il 90%, degli avvocati aderenti al comitato per il salvataggio del Tribunale e della Procura di Bassano. Ci sono, in prima fila, anche gli appartenenti alla categoria “immancabili”: il referente del comitato avv. Nereo Merlo, l'avvocato e consigliere comunale Antonio Mauro, il presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet.
Fa molto caldo: gli ospiti invitati in piazza sono costretti a parlare del problema scottante sotto un sole cocente. Per gli avvocati e i professionisti di contorno alla trasmissione, alcuni dei quali in giacca e cravatta, i break pubblicitari dallo studio di Roma si trasformano in preziose pause per rompere le righe e ricercare un po' di refrigerio nelle poche zone all'ombra della piazza. Per poi essere nuovamente richiamati sotto il sole dalla inflessibile assistente di produzione, costantemente all'erta accanto ai cameramen, un minuto prima della ripresa della diretta da studio.
L'ora e un quarto “televisiva” passa lentamente, anche perché la questione del Tribunale di Bassano è alternata a una discussione, con gli ospiti in studio della conduttrice, su un tema mortalmente noioso ma che riguarda effettivamente milioni di italiani: la riforma del condominio. Argomento che concede un minuto di gloria televisiva, in diretta da Bassano, anche a Maria Antonia Piovan, amministratrice di condomini bassanese. Per il resto, cose a noi già note. Che se non altro, grazie ai collegamenti dalla piazza, vengono comunicate al resto del Paese (anche se lo share di “Divieto di Sosta”, fermo la settimana scorsa al 3%, stenta a decollare): le motivazioni a sostegno del mantenimento del Tribunale; lo spreco dei 12 milioni di euro della nuova Cittadella della Giustizia; il problema del Tribunale di Vicenza, che non ha strutture a sufficienza per ospitare tutti gli uffici e gli operatori provenienti da Bassano.
Avrà contribuito l'argomento della sede di Giustizia bassanese, tagliata dal governo in nome della spending review, ad aumentare l'Auditel del “Daytime” di Rai2? In realtà, qui in riva al Brenta, poco importa. Per Bassano, comunque sia, è una nota positiva: semo 'ndai in teevision!.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.431 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.281 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.727 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte