Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 18:44
Prefetto di Roma: 'Per il conclave modello di sicurezza dei funerali'
30 Apr 2025 18:35
Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento
30 Apr 2025 18:36
I cardinali ringraziano Becciu: 'La giustizia chiarirà'
30 Apr 2025 17:43
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
30 Apr 2025 18:02
La denuncia di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage: 'Sono il secondo reporter spiato'
30 Apr 2025 17:50
Hamas: "Palestinesi bruciate tutto, boschi, foreste e case"
“La politica di revisione della geografia giudiziaria adottata dal precedente Governo rischia di aggravare la già drammatica situazione in cui versa il sistema. A fronte di un risparmio quasi impercettibile,infatti,ci ritroveremo a fare i conti con macro strutture che comprometteranno ulteriormente il carente servizio della giustizia. Basti pensare all’accorpamento di sedi importanti come quella di Bassano del Grappa o all’importantissimo presidio di legalità che rappresentano i giudici di pace per rendersi conto di quanta confusione potrebbe generare sul territorio una scelta come quella avanzata'.”
Lo afferma Erika Stefani, capogruppo in Commissione Giustizia per la Lega Nord a Palazzo Madama.
“Abbiamo sollecitato con tutti gli strumenti a nostra disposizione il ministro Cancellieri - conclude la parlamentare leghista - affinché ripristini la giustizia di prossimità, fondamentale per il buon funzionamento del sistema. Ancora una volta ad essere penalizzati sarebbero gli uffici giudiziari del nord a vantaggio delle sedi del sud: siamo sempre stati favorevoli ad una razionalizzazione a patto, però, che siano utilizzati criteri di virtuosità ed efficienza.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole