Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
“La politica di revisione della geografia giudiziaria adottata dal precedente Governo rischia di aggravare la già drammatica situazione in cui versa il sistema. A fronte di un risparmio quasi impercettibile,infatti,ci ritroveremo a fare i conti con macro strutture che comprometteranno ulteriormente il carente servizio della giustizia. Basti pensare all’accorpamento di sedi importanti come quella di Bassano del Grappa o all’importantissimo presidio di legalità che rappresentano i giudici di pace per rendersi conto di quanta confusione potrebbe generare sul territorio una scelta come quella avanzata'.”
Lo afferma Erika Stefani, capogruppo in Commissione Giustizia per la Lega Nord a Palazzo Madama.
“Abbiamo sollecitato con tutti gli strumenti a nostra disposizione il ministro Cancellieri - conclude la parlamentare leghista - affinché ripristini la giustizia di prossimità, fondamentale per il buon funzionamento del sistema. Ancora una volta ad essere penalizzati sarebbero gli uffici giudiziari del nord a vantaggio delle sedi del sud: siamo sempre stati favorevoli ad una razionalizzazione a patto, però, che siano utilizzati criteri di virtuosità ed efficienza.”
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto