Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In concerto per il Primo Maggio
Torna a Bassano, ospitato al Patronato della Santissima Trinità, l’evento dedicato alla Festa del Lavoro
Pubblicato il 29-04-2013
Visto 3.985 volte
Dopo il successo della prima edizione proposta in città lo scorso anno, torna a Bassano il “Concerto del 1° maggio”.
L'evento avrà inizio nella serata del 30 aprile con l'esibizione di “Bassano Institute Bands Concert” nel “Concerto dei giovani per il Primo Maggio” e culminerà nel “Concertone” organizzato per la giornata di festa di mercoledì.
La manifestazione, ospitata dal Patronato della Santissima Trinità, avrà inizio dalle ore 16, è organizzata da Cgil, Cisl, Uil, Acli, Libera Bassano-Marostica, Patronato della SS. Trinità, Canzoniere Letterario, Oratori Fuori, Color Cafè, Albablu e Goservice, ed è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio, sindacati, patronati, gruppi di volontariato e associazioni che operano per la promozione della cittadinanza attiva.
nella foto un momento del Concerto 2012
Nel corso del pomeriggio e della serata di mercoledì si esibiranno gruppi musicali e scuole di danza. Band e gruppi saliranno sul palco allestito nel piazzale del Patronato in contemporanea con lo storico appuntamento musicale proposto nelle principali città italiane; musica e testimonianze si alterneranno a riflessioni sul mondo del lavoro e sul suo complesso – e critico – assetto odierno.
I promotori hanno l’obiettivo di dare ulteriore respiro alla manifestazione nel 2014: per il prossimo anno è prevista l’organizzazione di un grande “Festival del Lavoro” da ospitare a Bassano. A questo proposito è stata organizzata per martedì 30 aprile nella Sala polivalente del Patronato una cena/incontro con le associazioni e gruppi del territorio per discutere sulla proposta di trasformare l’appuntamento con il concerto in un progetto che affronti il tema del lavoro a 360 gradi. Il festival intende rappresentare qualcosa di più di un momento di festa: offrirà un’occasione d’incontro dedicata al confronto e al dibattito con film, concerti, conferenze, mostre d’arte… L’invito degli organizzatori è a pensare insieme di utilizzare linguaggi e modalità diverse per ragionare sui temi caldi che riguardano il mondo del lavoro e l’attualità.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.492 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.589 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.464 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.492 volte




