Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In concerto per il Primo Maggio
Torna a Bassano, ospitato al Patronato della Santissima Trinità, l’evento dedicato alla Festa del Lavoro
Pubblicato il 29-04-2013
Visto 3.873 volte
Dopo il successo della prima edizione proposta in città lo scorso anno, torna a Bassano il “Concerto del 1° maggio”.
L'evento avrà inizio nella serata del 30 aprile con l'esibizione di “Bassano Institute Bands Concert” nel “Concerto dei giovani per il Primo Maggio” e culminerà nel “Concertone” organizzato per la giornata di festa di mercoledì.
La manifestazione, ospitata dal Patronato della Santissima Trinità, avrà inizio dalle ore 16, è organizzata da Cgil, Cisl, Uil, Acli, Libera Bassano-Marostica, Patronato della SS. Trinità, Canzoniere Letterario, Oratori Fuori, Color Cafè, Albablu e Goservice, ed è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio, sindacati, patronati, gruppi di volontariato e associazioni che operano per la promozione della cittadinanza attiva.

nella foto un momento del Concerto 2012
Nel corso del pomeriggio e della serata di mercoledì si esibiranno gruppi musicali e scuole di danza. Band e gruppi saliranno sul palco allestito nel piazzale del Patronato in contemporanea con lo storico appuntamento musicale proposto nelle principali città italiane; musica e testimonianze si alterneranno a riflessioni sul mondo del lavoro e sul suo complesso – e critico – assetto odierno.
I promotori hanno l’obiettivo di dare ulteriore respiro alla manifestazione nel 2014: per il prossimo anno è prevista l’organizzazione di un grande “Festival del Lavoro” da ospitare a Bassano. A questo proposito è stata organizzata per martedì 30 aprile nella Sala polivalente del Patronato una cena/incontro con le associazioni e gruppi del territorio per discutere sulla proposta di trasformare l’appuntamento con il concerto in un progetto che affronti il tema del lavoro a 360 gradi. Il festival intende rappresentare qualcosa di più di un momento di festa: offrirà un’occasione d’incontro dedicata al confronto e al dibattito con film, concerti, conferenze, mostre d’arte… L’invito degli organizzatori è a pensare insieme di utilizzare linguaggi e modalità diverse per ragionare sui temi caldi che riguardano il mondo del lavoro e l’attualità.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”