Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 18:05
Cgil: 'In piazza a Roma siamo oltre 200mila'. Landini, 'chi demonizza le piazze ha paura della democ
25 Oct 2025 17:54
Serie A: in campo Napoli-Inter DIRETTA
25 Oct 2025 17:42
La richiesta del Sinodo, 'la Cei supporti i Gay Pride'
25 Oct 2025 17:11
Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: 'Sul guanto ho fatto confusione'
25 Oct 2025 17:07
Serie A: Udinese batte Lecce 3-2
L’assessorato ai Tempi della Città e alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità di Bassano del Grappa organizzano per sabato mattina, 9 marzo 2013, nella sala Tolio di via Da Ponte, un convegno dedicato al tema “Identità maschile, identità femminile, altre identità, quale possibile interazione”.
L’apertura dei lavori è fissata per le 9.15 con i saluti dell’assessore Annalisa Toniolo e della presidente Olga Bertaina, al termine dei quali la coordinatrice Luisa Zen introdurrà la relatrice Caterina Suitner della Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova.
Per le ore 11 è previsto il dibattito e alle 12 circa si chiuderanno i lavori.
L’appuntamento segna anche l’avvio di un progetto, rivolto in particolare a insegnanti, studenti e genitori, che propone un approfondimento del concetto di identità di genere e prende le mosse dall’osservazione del disagio giovanile nel riconoscere la loro identità: cosa significa essere uomini e donne nel terzo millennio?
Tra gli obiettivi del progetto ci sono il fatto di contribuire alla conoscenza della formazione dell’identità di genere, distinguendo percorsi specifici al fine di chiarire le differenze e le uguaglianze; promuovere azioni che garantiscano le pari opportunità nell’espressione del proprio genere; svolgere studi e ricerche finalizzate ad approfondire le caratteristiche di ogni genere con l’intento di chiarire i ruoli che conseguentemente vengono assunti; collaborare con le scuole superiori del territorio per approfondire questa tematica al fine di prevenire disagi e difficoltà.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte
