Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
L’assessorato ai Tempi della Città e alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità di Bassano del Grappa organizzano per sabato mattina, 9 marzo 2013, nella sala Tolio di via Da Ponte, un convegno dedicato al tema “Identità maschile, identità femminile, altre identità, quale possibile interazione”.
L’apertura dei lavori è fissata per le 9.15 con i saluti dell’assessore Annalisa Toniolo e della presidente Olga Bertaina, al termine dei quali la coordinatrice Luisa Zen introdurrà la relatrice Caterina Suitner della Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova.
Per le ore 11 è previsto il dibattito e alle 12 circa si chiuderanno i lavori.
L’appuntamento segna anche l’avvio di un progetto, rivolto in particolare a insegnanti, studenti e genitori, che propone un approfondimento del concetto di identità di genere e prende le mosse dall’osservazione del disagio giovanile nel riconoscere la loro identità: cosa significa essere uomini e donne nel terzo millennio?
Tra gli obiettivi del progetto ci sono il fatto di contribuire alla conoscenza della formazione dell’identità di genere, distinguendo percorsi specifici al fine di chiarire le differenze e le uguaglianze; promuovere azioni che garantiscano le pari opportunità nell’espressione del proprio genere; svolgere studi e ricerche finalizzate ad approfondire le caratteristiche di ogni genere con l’intento di chiarire i ruoli che conseguentemente vengono assunti; collaborare con le scuole superiori del territorio per approfondire questa tematica al fine di prevenire disagi e difficoltà.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.746 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte






