Ultimora
29 Mar 2023 10:26
Citrobacter in pediatria a Verona, chiuse le indagini
29 Mar 2023 10:18
Covid: in Veneto ieri 535 nuovi casi e una vittima
28 Mar 2023 19:31
Mise le bombe alla Lega di Treviso, condanna a 14 anni e 10 mesi
28 Mar 2023 18:58
Ferite due donne durante demolizione stadio Appiani a Padova
28 Mar 2023 18:49
Veneto Bike Forum, cicloturismo in forte crescita nel 2022
28 Mar 2023 15:09
Sentenza ex Br: Sabbadin, 'sono dei disgraziati'
29 Mar 2023 10:55
Messico: strage migranti, un video inchioda i sorveglianti
29 Mar 2023 09:48
INCENDIO IN UNA AZIENDA CHIMICA NEL NOVARESE, COLONNA DI FUMO NERO NELLA ZONA INDUSTRIALE DI S.PIET
29 Mar 2023 09:47
Sergio Ermotti torna alla guida di Ubs
29 Mar 2023 08:30
Kiev, sono quasi 20.000 i bambini deportati in Russia
29 Mar 2023 07:21
Tennis: Atp Miami, Sonego si ferma agli ottavi
Domenica scorsa all'Auditorium “Vivaldi” di Cassola si é svolta l'annuale assemblea dei pescatori del fiume Brenta.
Molte autorità hanno partecipato all'evento, tra cui il sindaco di Bassano Stefano Cimatti, il primo cittadino di Pove Orio Mocellin, il primo cittadino di Rosà Paolo Bordignon e l'assessore allo sport e all'ecologia del Comune di Romano D'ezzelino Ilario Zanon.
Presenti pure Danilo Cuman, presidente del Consorzio Bonifico del Brenta e Rolando Lubian, presidente dell'associazione Bacino Acque Fiume Brenta.
Tanti i temi affrontati nel corso del dibattito che ha toccato molti punti cruciali di un tema assai delicato come quello della pesca che ogni anno vede flotte di appassionati con la canna da pesca lungo le rive del brenta. Durante l'incontro sono stati resi noti i dati riguardanti i soci ordinari degli ultimi tre anni, che variavano per fasce di età dai 14anni fino ad arrivare agli ultra settantenni.
La stagione 2012 ha registrato 2276 soci ordinari, quelli straordinari poco più di 700, subendo una leggera contrazione rispetto al numero di associati della stagione precedente e, considerati i tempi di travaglio economico con i quali il cittadino deve confrontarsi, il risultato é il migliore che ci si poteva attendere. L'approvazione del bilancio ha registrato totale unanimità da parte dei presenti, con un solo astenuto, e testimonia l'ottimo lavoro svolto dal presidente Rolando Lubian e i suoi collaboratori.
Il 29 marzo
- 29-03-2022E luce non fu
- 29-03-2021Il limbo dei non Covid
- 29-03-2020Spaccio alimentare
- 29-03-2019Il Ponte di Attila
- 29-03-2019Multiforme Impegno
- 29-03-2019Astra la vista
- 29-03-2019Rettifica in cantiere
- 29-03-2017Bassano-Rosà: Vigili del Fuoco, “Operazione Mucca”
- 29-03-2017Marostica, “scacco” allo spaccio di stupefacenti
- 29-03-2017La misura è colma
- 29-03-2017L'Eterno Ritorno
- 29-03-2016Mendicanti no problem
- 29-03-2014Cittadini a 5 Stelle
- 29-03-2014La “rivincita” di Gasparotto
- 29-03-2014La vita in arancione
- 29-03-2013I “lati oscuri” del gassificatore
- 29-03-2013Autosalone Schneck
- 29-03-2012Romano. “Cuore Civico”: “Siamo pronti e motivati più che mai”
- 29-03-2012Donazzan: “Da Galan pochezza politica e nostalgia estemporanea”
- 29-03-2012Centrosinistra Romano: oggi la raccolta delle firme
- 29-03-2012“Tolga quella scritta, è offensiva”
- 29-03-2011Bye bye, Ato
- 29-03-2010L'Orient Express approda a Bassano
- 29-03-2009“Maratona” di trapianti in Veneto: tre organi espiantati al San Bassiano