Messe 2
Messe 3

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sciopero della luce, un flop

In centro storico a Bassano sono pochissimi i negozi che aderiscono all'invito di Confcommercio di spegnere le luci per un'ora in occasione della giornata di mobilitazione nazionale di Rete Imprese. Il presidente Chenet: “Sono molto incazzato"

Pubblicato il 28-01-2013
Visto 2.789 volte

Messe 1

“Sono molto incazzato”. Sono le testuali parole di Luca Maria Chenet, presidente di Confcommercio Bassano, che incrociamo casualmente in via Museo.
Sono le 17.30 circa, e siamo nel bel mezzo dell'azione di protesta indetta dall'associazione commercianti del mandamento bassanese, che ha chiesto ai propri associati - in occasione della giornata nazionale di mobilitazione di Rete Imprese contro le politiche vessatorie dello Stato nei confronti delle aziende - di spegnere le luci delle vetrine dei negozi per un'ora, dalle 17 alle 18.
La rabbia del presidente è presto spiegata: perché in centro storico a Bassano, la zona più sensibile della città, i negozi che hanno oscurato la vetrina sono pochissimi.

La "vetrina di protesta" dell'Orologeria De Poli in piazzotto Montevecchio (foto Alessandro Tich)

Eppure i commercianti del centro avrebbero ampiamente motivo di far sentire la loro voce, minacciati come sono dal peso delle tasse e della burocrazia - che è il vero oggetto della protesta di oggi -, ma anche degli affitti, del calo di affari e della concorrenza dei centri commerciali.
E invece no: in ciascuna delle piazze e delle vie principali del centro, i negozi spenti si contano sulle dita di una mano. 4, per la precisione, in via Roma e altri 4 in via Jacopo Da Ponte, le due direttrici più rappresentative dello shopping bassanese. Uno solo in piazza Garibaldi, 3 in piazza Libertà e altri 4 in piazzotto Montevecchio.
Qualche altro esercizio commerciale spegne in parte le luci dei locali interni, tenendo tuttavia accesi i faretti delle vetrine. Per tutto il resto dell'offerta commerciale del centro è come tutti gli altri giorni: luci accese, e a palla, sia in vetrina che sopra i banconi di vendita. Ci sono poi diversi negozi che il lunedì sono già chiusi per conto loro: gioiellerie, ottici, librerie, casalinghi. E chi è già chiuso per turno settimanale, ha lasciato le vetrine accese.
Fa eccezione la protesta personalizzata dell'Orologeria De Poli in piazzotto Montevecchio che - come annunciato, e come vedete nella nostra foto - ha chiuso bottega per tutto il giorno tappezzando la vetrina con una doppia gigantografia del volantino della giornata di mobilitazione.
Ma è l'eccezione che conferma la regola: per la gran parte dei negozi del centro storico di Bassano del Grappa, è un lunedì pomeriggio come tanti altri.
E per di più con poca gente in giro, vuoi anche per le condizioni del tempo, e quindi col risultato che se manifestazione di protesta doveva essere, lo è per un pubblico di pochi intimi. Insomma, un flop: soprattutto rispetto alle attese dell'associazione commercianti, che dall'iniziativa di oggi si aspettava “una prova anche di coesione della categoria”.
“Se nessuno fa niente anche quando viene chiamato a esprimere un pensiero con il semplice gesto di un “clic”, allora vuol dire che non ha capito niente - sbotta Chenet, di fronte alle tante luci accese -. Vuol dire che questa situazione politica gli sta bene.”
C'è anche chi quel “clic” ha deciso di farlo, ma esprime qualche dubbio sull'utilità della cosa. “Non so quanto serva spegnere le luci - ci dice una commerciante di via Roma, con la vetrina regolarmente oscurata -. Bisogna chiudere otto giorni, pane e medicine! Allora tutto si muove.”

Più visti

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 10.730 volte

2

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.836 volte

3

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 8.856 volte

4

Politica

14-03-2023

All’Ovest niente di nuovo

Visto 8.412 volte

5

Cronaca

15-03-2023

Tari, Tasi, Taxi

Visto 8.385 volte

6

Politica

14-03-2023

Partiti della Corte

Visto 8.073 volte

7

Attualità

16-03-2023

Partire in quarta nella terza età

Visto 7.779 volte

8

Attualità

18-03-2023

L’erba voglio

Visto 7.257 volte

9

Attualità

18-03-2023

The Sound of Silence

Visto 6.592 volte

10

Attualità

19-03-2023

Ritorno al Futuro

Visto 5.218 volte

1

Attualità

19-02-2023

Frattura Mista

Visto 10.761 volte

2

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 10.730 volte

3

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.169 volte

4

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.836 volte

5

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.572 volte

6

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.235 volte

7

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.079 volte

8

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.054 volte

9

Attualità

07-03-2023

Trentatré Trentini

Visto 9.014 volte

10

Attualità

27-02-2023

Coppia d’Assi

Visto 8.990 volte