Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cose da Infart

E' conto alla rovescia per Infart 6, il Festival dei linguaggi contemporanei a Bassano. E lo street artist torinese Pixel Pancho realizza un imponente e avveniristico graffito al parcheggio “Le Piazze” dell'ex ospedale

Pubblicato il 21-08-2012
Visto 5.307 volte

Gli automobilisti e i pedoni di passaggio in via dell'Ospedale a Bassano del Grappa, nel torrido pomeriggio di questo martedì di agosto, alzano obbligatoriamente lo sguardo. Qualcuno resta a bocca aperta per la sorpresa, qualcuno clicca idealmente l'icona “mi piace”, qualcun altro - inevitabilmente - scuote la testa in segno di disapprovazione. Ma è il destino della street art fare provocazione e dividere le opinioni, e anche questo caso non fa eccezione.
Piazzato su una piattaforma elevatrice, e noncurante del gran caldo che squaglia le energie, lo street artist torinese Pixel Pancho sta eseguendo il suo maxi graffito: un grande robot (di colore giallo-rosso, un omaggio a Bassano?) che si erge da una siepe e tiene in braccio un avveniristico Pinocchio con una girandola in mano.
Il robot - apprendiamo successivamente sul web - è un elemento ricorrente delle creazioni dell'artista, formatosi a Torino e successivamente a Valencia.

Lo street artist Pixel Pancho realizza la sua opera all'ex Ospedale (foto Alessandro Tich)

“In realtà - ci dice Pixel Pancho durante una pausa del suo lavoro - non si tratta proprio di un robot, ma un personaggio delle mie sculture. I disegni che realizzo sono i progetti delle sculture che farò, con materiali vari tra cui il metallo che sono comunque destinati a deperire come l'uomo. La gente li interpreta come degli automi, dei robot, e a me sta bene anche perché sono cresciuto negli anni '80, con l'invasione dei Manga.”
L'imponente e ardito murales occupa l'intera parete est della palazzina dell'ex ospedale di Bassano adiacente alla chiesa di San Bonaventura, all'interno del parcheggio “Le Piazze”, e non viene realizzato per caso: si tratta infatti della prima performance di Infart 6, la nuova edizione dell'“Art, Culture & Music Festival” dedicato alle espressioni e ai linguaggi del contemporaneo e in programma in città dal 29 agosto al 2 settembre prossimi.
Orfana della tradizionale location dell'ex Caserma Cimberle Ferrari, ormai trasformata in cantiere per la costruzione del primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara, la kermesse si apre così a nuovi spazi della città: e per “Outdoors” - la mostra dedicata alla street art, fenomeno artistico da cui Infart ha mosso i primi passi - il sito prescelto è stato appunto il parcheggio dell'ex ospedale, dove si terranno anche altri eventi, artistici e musicali, della manifestazione.
Non solo graffiti: Infart 6 si presenta infatti con un programma di ampio respiro.
Allo Spazio Arca di via Colomba (vernissage mercoledì 29 agosto alle 18) sarà di scena Tulpa, esposizione personale di 108, pseudonimo dell'artista Guido Bisagni. Mentre al CSC San Bonaventura (inaugurazione giovedì 30 agosto alle 18) saranno accesi i riflettori di Passengers, viaggio nelle giovani realtà dell'arte contemporanea.
L'evento clou (vernissage venerdì 31 agosto alle 18.30) sarà però allestito nello spazio “sacro” del Museo Civico, che fino al prossimo 7 ottobre si aprirà al confronto di Past Forward: mostra di cover, remix e tributi alle più celebri opere conservate nei Musei Civici di Bassano ad opera di una sessantina di artisti internazionali, chiamati a reinterpretare i capolavori del passato attraverso i nuovi linguaggi contemporanei.
Cose da Infart: e dal robot di Pixel Pancho ai dipinti di Jacopo Bassano - lo avreste mai pensato? - il passo è breve.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.201 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.676 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.666 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.132 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.703 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.675 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.654 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.633 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.368 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.344 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.695 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.684 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.697 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.999 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.531 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.363 volte