Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E il Papa mangia “bassanese”
Pranzo nel torinese in onore di Papa Benedetto XVI. A preparare il menu per il Santo Padre, lo staff del ristoratore bassanese Sergio Dussin
Pubblicato il 21-08-2009
Visto 6.096 volte
“Oggi ho mangiato da Papa” - aveva detto due anni fa al termine del solenne convivio per il suo 80simo compleanno. Papa Benedetto XVI era rimasto molto soddisfatto delle pietanze per la sua festa e a cucinare in Vaticano il menu per la speciale occasione era stato lo staff di Sergio Dussin, il ristoratore bassanese che presso la Santa Sede è di casa.
L'occasione si è ripetuta lo scorso mese di luglio a Romano Canavese, in provincia di Torino, presso l'abitazione del cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, che approfittando della vacanza di Papa Ratzinger nella vicina Valle d'Aosta ha invitato a pranzo il Santo Padre.
Un appuntamento al quale, nonostante fosse appena reduce dall'infortunio alla mano, il Pontefice non ha voluto mancare, recitando anche l'Angelus.

Papa Benedetto XVI si complimenta con Sergio Dussin e il suo staff di cuochi e camerieri ( foto: "L'Osservatore Romano" )
E' non è mancato, nuovamente, lo staff di cucina, di sala e dei sommelier di Dussin che ha predisposto per l'illustre ospite e il suo seguito un pranzo a base di prodotti e specialità locali.
Ma la carne per il secondo ( “medaglione di filetto di vitello in sfoglia farcito da spinaci croccanti” ) era di Bassano del Grappa. Il tutto accompagnato da vini piemontesi e vicentini e grappe bassanesi.
Al termine della colazione Papa Benedetto XVI si è voluto complimentare con il personale di cucina, accettando di farsi fotografare assieme a Dussin e ai suoi cuochi e camerieri.
“Per me e per i miei ragazzi è stata una soddisfazione enorme” - commenta Dussin, che oltre a gestire tre ristoranti nel nostro territorio e a svolgere l'attività di presidente del Gruppo Ristoratori Bassanesi, si trova sempre più frequentemente a Roma per organizzare e preparare cene ufficiali su invito dello Stato Pontificio. Solo quest'anno è stato in Vaticano una dozzina di volte. Ha dato da mangiare al Patriarca di Costantinopoli e all'Arcivescovo di Canterbury e nei primi giorni di settembre ha in agenda un nuovo servizio di ristorazione ai Musei Vaticani, per oltre mille coperti.
Una frequentazione che non nasce da oggi: in passato la cucina di Dussin è stata apprezzata anche da Papa Wojtila.
“Nei nostri menu - spiega il ristoratore bassanese, trevigiano di origine - proponiamo prodotti della nostra tradizione come i radicchi, i piselli o i funghi che per la cucina del Vaticano sono una novità”.
A Romano Canavese, ricordando la visita che l'allora cardinale Ratzinger fece a Bassano nel 1992 per ricevere il “Premio al merito della Cultura Cattolica”, l'intraprendente ristoratore ha scambiato con il Papa anche una battuta.
“Santo Padre - ha detto Dussin - Bassano del Grappa la saluta.” “Con lei - gli ha risposto il Pontefice - si mangia sempre bene.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale