Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Farmaci fantasma

L'allarme di Federfarma Vicenza: “Mancano farmaci sul mercato”. Nel Vicentino, e anche a Bassano, già diversi casi: le farmacie non riescono a trovare in commercio le medicine che servono ai cittadini

Pubblicato il 16-01-2013
Visto 4.324 volte

Pubblicità

E' già accaduto ieri mattina a Bassano del Grappa dove un cittadino, in una farmacia del centro, ha presentato la ricetta del medico per un farmaco necessario all'anziana madre: il “DuoPlavin”, prodotto dal gruppo farmaceutico Sanofi. Due confezioni, per la precisione: una l'ha regolarmente ritirata, la seconda invece non era disponibile. “La ditta produttrice non l'ha messa a disposizione e non sappiamo il perché. Bisogna tornare fra 30 giorni” - ha spiegato, imbarazzato, il farmacista.
L'allibito cliente ha dovuto quindi ritirare un tagliando con il quale ritornare in farmacia per prelevare il farmaco prenotato, quando sarà nuovamente disponibile, con la speranza di poterlo acquistare entro l'arco di un mese. Superato il termine di 30 giorni, inoltre, scade la validità della ricetta e bisogna tornare dal medico per farne una nuova. Sempre che il farmaco, fra un mese, sia di nuovo disponibile.
Si tratta solo di un caso fra i tanti: ed è di oggi la comunicazione di Federfarma Vicenza che segnala ancora con preoccupazione che già da qualche tempo non sono reperibili sul mercato alcuni farmaci importanti per la salute del cittadino.

Il caso dei “farmaci fantasma” non è nuovo sia a Vicenza che su tutto il territorio nazionale: in effetti già in passato non si riusciva a trovare in commercio alcune medicine (ne avevamo scritto esattamente un anno fa, sempre nel mese di gennaio: salute.bassanonet.it/medicina/7743.html). Certi farmaci sono poi tornati reperibili, ma di altri ancora non c’è traccia.
Si tratta di medicinali che risultano ufficialmente prodotti e commercializzati, che i farmacisti ordinano ma che i grossisti non riescono a fornire nei quantitativi richiesti, perché le aziende non li rendono disponibili o per diversi altri motivi. Una situazione scomoda che danneggia in primo luogo i cittadini che di quei farmaci hanno necessità e che non riescono ad avere.
Federfarma Vicenza, che rappresenta le oltre 220 farmacie di tutta la provincia, chiede che le autorità competenti indaghino appunto sulle cause che creano un blocco alla filiera, così da poterlo rimuovere e da rendere nuovamente disponibili questi farmaci, a tutela della salute collettiva.
“Siamo costretti a denunciare questo problema - spiega il presidente di Federfarma Vicenza, dr. Alberto Fontanesi - in quanto rende difficoltoso il nostro lavoro e crea forti disagi alla cittadinanza. I farmaci non reperibili rientrano nelle categorie terapeutiche più disparate e purtroppo tra di essi figurano anche alcuni farmaci salvavita. Tutto questo rende ancora più grave la nostra denuncia: speriamo che le autorità preposte intervengano al più presto per trovare una soluzione, nell’interesse sia dei cittadini che delle farmacie che rappresentiamo.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.064 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.146 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.113 volte

4

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.908 volte

5

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.366 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 8.965 volte

7

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 8.825 volte

8

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 6.288 volte

9

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 4.269 volte

10

Magazine

20-04-2025

Modalità lettura 4 - n. 8

Visto 3.736 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.546 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.064 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.196 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.847 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.276 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.089 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.753 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.722 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.947 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.642 volte