Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 08:35
++ Media, in bara data da Hamas resti ostaggio già restituito ++
28 Oct 2025 08:11
Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi
27 Oct 2025 22:51
Capelli, i tre tagli trend d'autunno
28 Oct 2025 08:03
Gaza fra montagne di macerie, quel che rimane di al-Nifaq
28 Oct 2025 07:29
PRIME PAGINE | Orbán a Roma, incontra Papa Leone e Meloni. "L'Unione europea non conta nulla"
28 Oct 2025 07:28
Già 3 morti in Giamaica mentre l'uragano Melissa si avvicina
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La bella addormentata sul Brenta
Netto calo di presenze negli alberghi del mandamento di Bassano del Grappa in occasione delle festività natalizie. Il presidente degli albergatori bassanesi Roberto Astuni: “Un calo molto preoccupante dopo una stagione già triste”
Pubblicato il 02-01-2013
Visto 5.408 volte
Bassano del Grappa? E' la bella addormentata sul Brenta. Almeno a giudicare dal bilancio dei pernottamenti alberghieri in città e nel comprensorio, che nel mese di dicembre hanno registrato un netto calo rispetto allo stesso periodo del 2011.
A continuare a rispondere al richiamo delle bellezze della città e del suo territorio è soltanto il “turismo di passaggio”, che si ferma ai piedi del Grappa solamente per poche ore. Ma in quanto al turismo vero e proprio - quello che decide di prenotare una stanza in zona, di mangiare nei ristoranti del mandamento e di dedicare più giornate alle escursioni paesaggistiche e culturali tra le varie “perle” dell'area bassanese e pedemontana - non ci siamo proprio: e il risultato è una perdita di terreno da recuperare il più presto possibile. E' quanto sottolinea, in una nota di fine anno trasmessa in redazione, il presidente degli albergatori bassanesi Roberto Astuni.
“Non sono servite le festività natalizie a risollevare le presenze alberghiere nel mandamento di Bassano - afferma il presidente di categoria -. Dalla metà di dicembre in poi si è registrato un netto calo di presenze rispetto allo scorso anno. Un calo molto preoccupante dopo una stagione già triste. A parte qualche presenza legata soprattutto a visite a parenti, i turisti in questa fine dell’anno non si sono visti, se non quelli “mordi e fuggi” che cioè non hanno soggiornato a Bassano.”
Foto Alessandro Tich
“Gli altri anni - prosegue Astuni - le maggiori presenze di fine anno erano date da eventi (sportivi, culturali o di divertimento) che quest’anno non ci sono stati. Anche la mostra a Vicenza (Raffaello verso Picasso) e le cene di fine anno nei Palazzi del Comune di Vicenza, che hanno registrato il tutto esaurito, hanno messo in ombra Bassano. L’auspicio di tutta la categoria è quello che, nel 2013, tutti gli attori del turismo, noi compresi, si attivino e coordinino assieme per ridare a Bassano un flusso turistico importante.”
“A breve - informa ancora il rappresentante dei titolari di hotel - il Comune di Bassano reintrodurrà, in accordo con noi, la tassa di soggiorno sperando che tale tassa serva a migliorare la promozione turistica ma soprattutto a dare un’offerta turistica ampia. Troppo spesso infatti l’immagine della nostra città è legata solo a ricordi della Guerra, dobbiamo far conoscere altri aspetti importanti e vitali del nostro bellissimo territorio quali l’enogastronomia, lo sport, la cultura ed arte.”
“Le previsioni per il 2013 - osserva il presidente degli albergatori bassanesi - comunque sono buone, si registrano già diverse prenotazioni nei mesi più caldi per chi ha a che fare con i cicloturisti e le aziende locali che lavorano con l’estero non hanno subìto contraccolpi generando un continuo movimento di clienti e fornitori che soggiornano a Bassano.”
“In sintesi - conclude Roberto Astuni -, lo sforzo che dobbiamo fare tutti insieme è quello di “riempire” i mesi più “tranquilli” con attività varie per ridare fiducia agli operatori e per recuperare in maniera incisiva quella vocazione turistica che accomuna da sempre la nostra città.”
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.473 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.473 volte


