Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
27 Nov 2025 05:50
Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
Si conferma anche per il 2012 il trend di crescita del gradimento del servizio idrico erogato da Etra. Lo dicono le risposte alla Customer satisfaction, indagine che la multiutility commissiona ogni anno dal 2008 per verificare la ricaduta sull'utenza del proprio lavoro e che ha interessato un campione significativo dell'utenza domestica e non domestica. La qualità del servizio idrico totalizza complessivamente un voto medio di 8,06 su 10, a fronte di un 8 nel 2011. Dello stesso parere le aziende, che danno un voto medio di 8,03 a fronte di un 7,60 del 2011.
«Le risposte dimostrano non solo un apprezzamento del servizio in termini generali - commenta Andrea Gios, vicepresidente di Ato Brenta -, ma anche che Etra è ben considerata nel territorio per le modalità con cui opera. Una bella sinergia con l'Autorità d'Ambito, che regola il funzionamento del servizio idrico integrato, approva il programma degli interventi, controlla l'attività del gestore e vigila affinché siano raggiunti gli obiettivi e i livelli di qualità fissati nel Piano d'ambito».
Piace l'acqua erogata da Etra, i cui odore (voto 8,29, +0,19 sul 2011), sapore (voto 8,15, +0,25) e limpidezza (voto 8,49, +0,19) la rendono gradevole al punto di essere preferita all'acqua in bottiglia dal 58% degli utenti, il 5% in più rispetto al 2011.
In crescita rispetto al 2011 anche i dati relativi alle caratteristiche tecniche del servizio, la stabilità di pressione (8,36, +0,26 sul 2011), la continuità nella fornitura (8,97, +0,07), le comunicazioni in caso di interruzione del servizio (8,31, +0,41), i tempi di intervento (8,29 +0,69) e la chiarezza della bolletta (7,86 +0,36).
“Siamo soddisfatti dei risultati della customer relativa al servizio idrico: tutti gli indicatori sono migliorati - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra . I punti di forza, quelli cioè dove si è registrato il maggiore gradimento, sono la continuità della fornitura, indispensabile per un servizio importante come quello dell'erogazione dell'acqua potabile, la limpidezza dell'acqua ma anche la velocità nella stipula dei contratti. Ambito quest'ultimo dove abbiamo lavorato in modo particolare inaugurando lo Sportello veloce, che evita lunghe attese, e la possibilità di stipulare contratti per telefono.”
“Un risultato che ci lusinga è il fatto che sia le famiglie che le aziende sono molto contente del lavoro dei nostri dipendenti - conclude Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -, in particolare dell'accoglienza, della cortesia e della competenza. Questo significa che lavorano volentieri, che vengono formati in modo adeguato e che sono consapevoli del fatto che loro, come l'azienda, sono al servizio del cittadino. Infine, questa indagine è svolta anche e soprattutto per intervenire dove si riscontrano criticità. Pur registrando giudizi più che positivi, dovremo lavorare sulla chiarezza della bolletta, che raggiunge comunque per le utenze domestiche il 7,86.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.945 volte
