Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Si conferma anche per il 2012 il trend di crescita del gradimento del servizio idrico erogato da Etra. Lo dicono le risposte alla Customer satisfaction, indagine che la multiutility commissiona ogni anno dal 2008 per verificare la ricaduta sull'utenza del proprio lavoro e che ha interessato un campione significativo dell'utenza domestica e non domestica. La qualità del servizio idrico totalizza complessivamente un voto medio di 8,06 su 10, a fronte di un 8 nel 2011. Dello stesso parere le aziende, che danno un voto medio di 8,03 a fronte di un 7,60 del 2011.
«Le risposte dimostrano non solo un apprezzamento del servizio in termini generali - commenta Andrea Gios, vicepresidente di Ato Brenta -, ma anche che Etra è ben considerata nel territorio per le modalità con cui opera. Una bella sinergia con l'Autorità d'Ambito, che regola il funzionamento del servizio idrico integrato, approva il programma degli interventi, controlla l'attività del gestore e vigila affinché siano raggiunti gli obiettivi e i livelli di qualità fissati nel Piano d'ambito».
Piace l'acqua erogata da Etra, i cui odore (voto 8,29, +0,19 sul 2011), sapore (voto 8,15, +0,25) e limpidezza (voto 8,49, +0,19) la rendono gradevole al punto di essere preferita all'acqua in bottiglia dal 58% degli utenti, il 5% in più rispetto al 2011.
In crescita rispetto al 2011 anche i dati relativi alle caratteristiche tecniche del servizio, la stabilità di pressione (8,36, +0,26 sul 2011), la continuità nella fornitura (8,97, +0,07), le comunicazioni in caso di interruzione del servizio (8,31, +0,41), i tempi di intervento (8,29 +0,69) e la chiarezza della bolletta (7,86 +0,36).
“Siamo soddisfatti dei risultati della customer relativa al servizio idrico: tutti gli indicatori sono migliorati - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra . I punti di forza, quelli cioè dove si è registrato il maggiore gradimento, sono la continuità della fornitura, indispensabile per un servizio importante come quello dell'erogazione dell'acqua potabile, la limpidezza dell'acqua ma anche la velocità nella stipula dei contratti. Ambito quest'ultimo dove abbiamo lavorato in modo particolare inaugurando lo Sportello veloce, che evita lunghe attese, e la possibilità di stipulare contratti per telefono.”
“Un risultato che ci lusinga è il fatto che sia le famiglie che le aziende sono molto contente del lavoro dei nostri dipendenti - conclude Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -, in particolare dell'accoglienza, della cortesia e della competenza. Questo significa che lavorano volentieri, che vengono formati in modo adeguato e che sono consapevoli del fatto che loro, come l'azienda, sono al servizio del cittadino. Infine, questa indagine è svolta anche e soprattutto per intervenire dove si riscontrano criticità. Pur registrando giudizi più che positivi, dovremo lavorare sulla chiarezza della bolletta, che raggiunge comunque per le utenze domestiche il 7,86.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale