Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ospedale di Bassano, in calo il rischio clinico

Alla Conferenza dei Servizi dell'Ulss n.3 presentati i risultati della “Mappatura del Rischio Clinico” nel triennio 2009 - 2001. I sinistri imputabili a “presunto errato trattamento” del paziente in Ospedale sono diminuiti del 50%

Pubblicato il 17-11-2012
Visto 3.827 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Tocchiamo tutti i ferri che abbiamo a disposizione: ma in qualsiasi ospedale del mondo, centri di eccellenza compresi, quella del “rischio clinico” - e cioè la probabilità che il paziente sia vittima di un evento avverso e subisca danni imputabili, anche se in modo involontario, alle operazioni chirurgiche subite o alle cure mediche prestate durante la degenza - è un'eventualità da mettere in preventivo.
Per le Aziende Ulss, la gestione del rischio clinico - ovvero la “prevenzione dell'errore” mirata a identificare e ad eliminare i potenziali rischi nelle strutture sanitarie per assicurare qualità e sicurezza alle prestazioni assistenziali - diventa quindi una questione di importanza prioritaria.
La buona notizia è che nell'Ulss n.3, e nella fattispecie all'Ospedale di Bassano del Grappa, il rischio clinico “è in netta diminuzione”, con un abbassamento dell'indice di rischio, rispetto a quattro anni fa, dal 42 al 35%.

Foto: archivio Bassanonet

Il dato è stato reso noto dal dr. Giorgio Da Rin, direttore del Dipartimento Medicina dei Servizi dell'Ulss 3, intervenuto tra i relatori alla Conferenza dei Servizi 2012: l'annuale incontro di aggiornamento e di confronto diretto tra l'Azienda Socio Sanitaria e le rappresentanze della popolazione servita dalla stessa Ulss, svoltosi ieri nell'aula conferenze dell'Ospedale San Bassiano.
Il dr. Da Rin, nell'importante occasione, ha presentato i risultati della “Mappatura del Rischio Clinico” svolta dall'Ulss tra le corsie dei reparti ospedalieri nel triennio 2009 - 2011. Un monitoraggio che ha implicato un'intensa attività di formazione interna, di “individuazione delle sinistrosità e dei processi critici” e di “piani di miglioramento” per la riduzione sistematica del rischio.
Risultato: nei tre anni presi in esame, la sinistrosità dovuta specificamente a “presunto errato trattamento” in Ospedale è diminuita del 50%. In calo del 30%, rispetto al 2007, anche le cadute accidentali dei pazienti.
In controtendenza, tuttavia, l'entità dei premi assicurativi contro il rischio clinico, aumentati nel territorio dell'Ulss n.3 del 14%. Ma si tratta di un aumento contenuto rispetto alla media dell'aumento dei premi del Veneto (+ 71%) e rispetto ad altre singole Aziende Sanitarie: l'Ulss 6 di Vicenza registra infatti un'impennata del +133%.
“Questo sistema che mette in sicurezza il lavoro in sanità è prezioso - ha commentato al riguardo il direttore generale dell'Ulss 3 Valerio Alberti -. I miglioramenti ci sono stati, misurabili e oggettivi.”
La Mappatura del Rischio Clinico 2009 - 2011 servirà ora quale base di lavoro per il nuovo monitoraggio triennale che si porrà l'obiettivo di ridurre ulteriormente la percentuale dell'indice di rischio.
“La nuova priorità - ha sottolineato il dr. Da Rin - è passare ora dalla fase di progetto a quella di processo.”
Oltre al fondamentale interesse per la salute del paziente, per le Aziende Socio Sanitarie la prevenzione del rischio clinico comporta importanti risvolti anche sotto il profilo economico: secondo quanto previsto dal nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Veneto, infatti, tutti i risarcimenti danni per errore clinico sotto i 500mila euro non saranno più gestiti dalle assicurazioni ma saranno direttamente a carico dei bilanci delle Ulss.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.473 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.139 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.752 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.206 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.873 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 8.747 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.637 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.607 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.372 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.448 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.004 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.132 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.878 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.833 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.794 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.212 volte

7

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.206 volte

8

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.196 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.795 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.505 volte