Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ospedale di Bassano, in calo il rischio clinico

Alla Conferenza dei Servizi dell'Ulss n.3 presentati i risultati della “Mappatura del Rischio Clinico” nel triennio 2009 - 2001. I sinistri imputabili a “presunto errato trattamento” del paziente in Ospedale sono diminuiti del 50%

Pubblicato il 17-11-2012
Visto 3.900 volte

Pubblicità

Tocchiamo tutti i ferri che abbiamo a disposizione: ma in qualsiasi ospedale del mondo, centri di eccellenza compresi, quella del “rischio clinico” - e cioè la probabilità che il paziente sia vittima di un evento avverso e subisca danni imputabili, anche se in modo involontario, alle operazioni chirurgiche subite o alle cure mediche prestate durante la degenza - è un'eventualità da mettere in preventivo.
Per le Aziende Ulss, la gestione del rischio clinico - ovvero la “prevenzione dell'errore” mirata a identificare e ad eliminare i potenziali rischi nelle strutture sanitarie per assicurare qualità e sicurezza alle prestazioni assistenziali - diventa quindi una questione di importanza prioritaria.
La buona notizia è che nell'Ulss n.3, e nella fattispecie all'Ospedale di Bassano del Grappa, il rischio clinico “è in netta diminuzione”, con un abbassamento dell'indice di rischio, rispetto a quattro anni fa, dal 42 al 35%.

Foto: archivio Bassanonet

Il dato è stato reso noto dal dr. Giorgio Da Rin, direttore del Dipartimento Medicina dei Servizi dell'Ulss 3, intervenuto tra i relatori alla Conferenza dei Servizi 2012: l'annuale incontro di aggiornamento e di confronto diretto tra l'Azienda Socio Sanitaria e le rappresentanze della popolazione servita dalla stessa Ulss, svoltosi ieri nell'aula conferenze dell'Ospedale San Bassiano.
Il dr. Da Rin, nell'importante occasione, ha presentato i risultati della “Mappatura del Rischio Clinico” svolta dall'Ulss tra le corsie dei reparti ospedalieri nel triennio 2009 - 2011. Un monitoraggio che ha implicato un'intensa attività di formazione interna, di “individuazione delle sinistrosità e dei processi critici” e di “piani di miglioramento” per la riduzione sistematica del rischio.
Risultato: nei tre anni presi in esame, la sinistrosità dovuta specificamente a “presunto errato trattamento” in Ospedale è diminuita del 50%. In calo del 30%, rispetto al 2007, anche le cadute accidentali dei pazienti.
In controtendenza, tuttavia, l'entità dei premi assicurativi contro il rischio clinico, aumentati nel territorio dell'Ulss n.3 del 14%. Ma si tratta di un aumento contenuto rispetto alla media dell'aumento dei premi del Veneto (+ 71%) e rispetto ad altre singole Aziende Sanitarie: l'Ulss 6 di Vicenza registra infatti un'impennata del +133%.
“Questo sistema che mette in sicurezza il lavoro in sanità è prezioso - ha commentato al riguardo il direttore generale dell'Ulss 3 Valerio Alberti -. I miglioramenti ci sono stati, misurabili e oggettivi.”
La Mappatura del Rischio Clinico 2009 - 2011 servirà ora quale base di lavoro per il nuovo monitoraggio triennale che si porrà l'obiettivo di ridurre ulteriormente la percentuale dell'indice di rischio.
“La nuova priorità - ha sottolineato il dr. Da Rin - è passare ora dalla fase di progetto a quella di processo.”
Oltre al fondamentale interesse per la salute del paziente, per le Aziende Socio Sanitarie la prevenzione del rischio clinico comporta importanti risvolti anche sotto il profilo economico: secondo quanto previsto dal nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Veneto, infatti, tutti i risarcimenti danni per errore clinico sotto i 500mila euro non saranno più gestiti dalle assicurazioni ma saranno direttamente a carico dei bilanci delle Ulss.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.925 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.783 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.893 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.752 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte