RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Industria

Caso Bayer di Mussolente: “Rabbia e sconcerto”

Comunicato sindacale sulla vertenza in atto per la chiusura dello stabilimento decisa dalla multinazionale della chimica. “Indisponibilità totale dell'azienda a ricercare soluzioni che permettano il mantenimento di attività produttive”

Pubblicato il 22-09-2012
Visto 3.642 volte

Vertenza Bayer Material Science: sul caso della chiusura dello stabilimento di Mussolente della multinazionale della chimica, con conseguente mobilità per una cinquantina di dipendenti, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato trasmesso in redazione dalle organizzazioni sindacali di categoria:

COMUNICATO SINDACALE DELLE OO.SS. E DELLE RSU DI BAYER MATERIAL SCIENCE SEDE DI MUSSOLENTE

Lo stabilimento Bayer Material Science di Mussolente (foto: Archivio Bassanonet)


Nelle assemblee sindacali tenutesi martedì 11 e mercoledì 12 settembre u.s. le Lavoratrici ed i Lavoratori hanno valutato quanto emerso nell’incontro tra la direzione della Bayer Material Science sede di Mussolente e i rappresentanti sindacali aziendali (RSU)  assistiti dai segretari Filctem-cgil e Femca-cisl di Vicenza.

Durante l’incontro l’azienda doveva fornire risposte in merito alla richiesta di rivedere la data di chiusura dello stabilimento di Mussolente fissata al 31 dicembre 2012 e sulla possibilità di trovare soluzioni tali da garantire un futuro industriale al sito.

Le risposte sono state quelle di uno spostamento alla data del 30 giugno 2013 come termine ultimo per il processo di smantellamento e di chiusura del sito e di un’INDISPONIBILITA’ TOTALE a ricercare soluzioni che possano permettere il mantenimento di attività produttive nello stabilimento anche attraverso percorsi di riconversione industriale.

L’intenzione della Bayer è quindi quella di uno smantellamento totale dell’impianto, la “bonifica” del sito con il mantenimento oltre che delle mura degli edifici, solo dei sistema dei servizi impianto elettrico, idraulico e di riscaldamento, mensa e reti di comunicazione interna.

L’unica “garanzia” data ai lavoratori rimane legata alla ricerca con sostegno attivo, vedi riqualificazione, di occasioni di lavoro in aziende del territorio con l’intervento anche dell’associazione degli industriali, o con la proposta di trasferimenti in altre società del gruppo, site soprattutto in Lombardia.

A tale scopo l’azienda ha chiesto la disponibilità ai lavoratori a colloqui individuali di mappatura delle competenze e delle disponibilità ad un eventuale trasferimento in Aziende del Gruppo.

Risposta negativa è stata data anche alla richiesta di chiedere la collaborazione di un esperto in impianti chimici per valutare le possibilità di riconversione degli impianti ad altre produzioni chimiche o meno.

Le assemblee hanno espresso rabbia e sconcerto a fronte delle risposte ottenute, in particolare per quanto riguarda la volontà di fare “terra bruciata” degli impianti ora esistenti ed a qualsiasi ipotesi di collaborare per cercare soluzioni diverse a quelle prospettate.

Lavoratrici e Lavoratori ritengono queste risposte inaccettabili e se con senso di responsabilità hanno espresso parere è positivo per quanto riguarda l’avvio dei colloqui individuali hanno data mandato alle OO.SS. ad attivarsi presso il Prefetto di Vicenza per un incontro proclamando altresì la prosecuzione dello stato di agitazione con le modalità che saranno ritenute più opportune dalla RSU e dalle OO.SS.

FILCTEM CGIL FEMCA CISL
La Rsu
 

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.842 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.086 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.579 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.283 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.818 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.784 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.746 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 5.009 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 4.038 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.807 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.842 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.101 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.929 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.151 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.122 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.091 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.009 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.858 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.817 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.725 volte