Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lo spreco di Bassano secondo Severino

Taglio dei tribunali: il ministro risponde in audizione alla Commissione Giustizia della Camera. Sui nuovi Tribunali di Bassano del Grappa, Chiavari e Tolmezzo: “Inutile dispendio di risorse, bastavano quelli già esistenti”

Pubblicato il 14-09-2012
Visto 3.963 volte

La chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa, assieme a quello di Chiavari in Liguria, non è uno spreco di denaro. Anche se in queste due città stanno per essere inaugurati due nuovi palazzi di giustizia, costati complessivamente allo Stato e quindi ai cittadini la bellezza di 26 milioni di euro.
Anzi: lo spreco c'è stato, ma è stato compiuto da chi ha deciso di costruire queste nuove sedi che ora - dopo l'emanazione del Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria che cancella 31 Tribunali e relative Procure - diventeranno delle grandi cattedrali del nulla.
E' questo il pensiero del ministro della Giustizia Paola Severino, espresso ieri in audizione alla Commissione Giustizia della Camera, in risposta agli interrogativi dei deputati che sollevando i casi dei Tribunali di Chiavari, Bassano del Grappa e Tolmezzo hanno chiesto al guardasigilli se non si tratti di uno spreco di denaro pubblico.

Il ministro della Giustizia Paola Severino

“Mi chiedo perché il denaro è stato speso in quel modo per la costruzione di nuovi tribunali” - ha risposto Severino, secondo quanto riportato dalle agenzie.
“Non voglio essere polemica - ha ancora detto il ministro -. Ma sono andata a vedere quei tribunali e mi sono chiesta perché sono stati costruiti con quel dispendio di risorse, dal momento che i numeri dicevano che erano sufficienti i tribunali già esistenti.”
Il guardasigilli ha inoltre ricordato che nei criteri di scelta sui tagli ha prevalso anche la considerazione delle aree metropolitane (Roma, Milano, Palermo, Napoli e Torino), la salvaguardia di tutti i tribunali provinciali e la considerazione che quelli esistenti devono operare su un bacino di utenza di almeno 200 mila abitanti.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.359 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.050 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.362 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.221 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.606 volte

6

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.465 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.405 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.358 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.173 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.732 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.475 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.434 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.666 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.359 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.773 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.836 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.116 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.050 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.836 volte