Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale di Bassano. Zaia: “Esempio di una politica che va contro il popolo”
Il governatore non presenzia alla manifestazione di oggi contro la chiusura del Tribunale, ma dichiara il suo appoggio: “Sono vicino a chi manifesta contro la decisione di un governo miope, che avrà effetti devastanti per cittadini e imprese"
Pubblicato il 30-08-2012
Visto 3.026 volte
Il presidente della Regione Luca Zaia era stato invitato a intervenire alla manifestazione convocata questa mattina a Palazzo Sturm in città a difesa del Tribunale di Bassano del Grappa, su iniziativa del Comitato spontaneo par la salvaguardia di Tribunale e Procura, ma per altri impegni istituzionali non ha potuto presenziare all'appuntamento.
Il governatore del Veneto, in concomitanza con la mobilitazione, ha comunque trasmesso alle redazioni una comunicazione “di pieno appoggio” alla causa di Bassano e delle sue sedi giudiziarie.
“I cittadini che oggi manifestano contro la soppressione del Tribunale e della Procura di Bassano - dichiara Zaia - hanno tutto il mio appoggio. Quella del governo Monti è una scelta miope, che mette in difficoltà un’intera comunità e che avrà effetti devastanti per imprese e cittadini. Mi dispiace non essere lì con tutti quei veneti che oggi ribadiranno la propria contrarietà ad una spending review che non è fondata in nessun modo su parametri di virtuosità e di efficienza, ma è l’esempio di una politica che va contro il popolo.”

Il presidente Zaia: "La manifestazione odierna è un segnale importante"
“Il Tribunale di Bassano - prosegue il Presidente - è un ente virtuoso che garantisce ai cittadini di questo territorio di avere una giustizia snella ed efficiente. In questa sede oggi la durata media dei tempi della giustizia è di circa 3 anni, mentre si calcola che, con la chiusura, si passerà a 6 anni e questo provocherà un grave danno non solo per i cittadini ma anche per le circa 20 mila che imprese presenti nel bassanese e che ogni giorno devono confrontarsi con competitor internazionali.”
“Chiudere il Tribunale e la Procura di Bassano - continua Zaia - testimonia ancora una volta come questa spending review risponda ad una visione centralista dell’amministrazione dello Stato, sorda ai bisogni e alle esigenze dei territori, che andrà a colpire una comunità e un sistema produttivo come quello Veneto, che si è sempre fatto carico anche degli sprechi delle regioni del Sud e dello stesso Stato e che oggi continua a pagare senza veder né premiata né riconosciuta la sua virtuosità e la sua efficienza”.
“La manifestazione odierna è un segnale importante - conclude il governatore - a difesa di un territorio e di una comunità che non possono essere private di queste due sedi: i cittadini bassanesi meritano di avere una giustizia che agisca in tempi brevi come deve avvenire in una società moderna quale è quelle veneta.”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura