Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Romano, altri 30mila euro per aiutare chi cerca lavoro
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.082 volte
Non si ferma la missione del Comune di Romano d’Ezzelino nell’aiutare chi ha perso o non riesce a trovare lavoro. Dal 2009, anno della nascita delle politiche occupazionali, il 2012 sembra essere il periodo del boom, per i risultati che in soli 12 mesi, eguagliano quelli di un intero biennio.
Dall’approvazione del bilancio di previsione di inizio agosto arrivano intanto altri 30mila euro “per rafforzare l’iniziativa e per ampliare la possibilità di dare tirocini formativi al più ampio numero di persone - spiega Massimo Ronchi, assessore alle politiche per il lavoro -. Con questa somma arriva a circa 50mila euro così l’intero finanziamento del progetto che aiuta i giovani che non riescono a trovare lavoro, le donne che vogliono riprendere dopo essersi dedicate ai figli e le persone con un’età difficile per essere ricollocate, a trovare un impiego sia in aziende private che in Comune o cooperative, secondo le attitudini, competenze e disponibilità di ognuno. Facciamo quindi incontrare le esigenze delle aziende che si rivolgono a noi con le necessità dei lavoratori.”
Sono diciotto i cittadini di Romano che hanno trovato una risposta lavorativa da luglio ad oggi. “Si tratta di disoccupati da parecchio tempo, senza ammortizzatori sociali, che oggi lavorano alla manutenzione del patrimonio pubblico, in Comune o cooperative: tra questi, alcune sono donne impiegate nel sociale.”
“A queste 18 posizioni lavorative, contiamo per fine anno, di poterne aggiungere altre venti. Dal 2009, anno in cui sono nate le politiche attive a sostegno del lavoro a Romano per la prima volta, il 2012 è l’anno del boom di occupazioni grazie al progetto. Basta questo a dimostrare come la nostra Amministrazione investa sul lavoro invece che su meri sussidi sociali. Preferiamo dare l’opportunità alle persone in difficoltà di reinserirsi nel mondo del lavoro anziché favorire i contributi a pioggia, che non risolvono affatto il problema. Si tratta di risorse del Comune che dovremmo ridurre ma che invece, per frutto di scelte politiche, abbiamo deciso di incrementare per offrire una possibilità concreta di reimpiego. Trovo iniquo che un Comune come il nostro che lavora, produce reddito e ha quasi 700 imprese artigiane attive, debba essere considerato agli occhi dello Stato come un Comune di altre zone dove non si produce lontanamente lo stesso reddito.”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura