Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Zaia: “Una decisione illogica, illiberale e antidemocratica”
Il governatore veneto interviene sulla soppressione del Tribunale di Bassano: “Vogliono salvare solo i tribunali del Sud? Se li paghino con i loro soldi e non con quelli dei veneti”
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 2.991 volte
Alla notizia della soppressione definitiva del Tribunale di Bassano del Grappa - decisa questa mattina dal Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria approvato dal Consiglio dei Ministri - hanno fatto immediatamente seguito diverse reazioni politiche e non solo, di cui diamo resoconto nel nostro spazio delle “notizie in breve”.
Nel tardo pomeriggio è giunta in redazione anche una dichiarazione del presidente della Regione Veneto che considera “illogica, illiberale e antidemocratica” la decisione del governo di sopprimere 31 tribunali, compreso quello di Bassano del Grappa.
“Ancora una volta - afferma Zaia - le numerose e potenti lobby parlamentari e non del Mezzogiorno d’Italia hanno stravinto e con i soldi delle Regioni settentrionali alimentano posizioni di rendita, clientele e potere nel Sud.”
Zaia: "Ancora una volta le numerose e potenti lobby parlamentari e non del Mezzogiorno d'Italia hanno stravinto" (foto: archivio Bassanonet)
“Con lo stesso provvedimento con cui il Consiglio dei Ministri salva sei tribunali del Sud, chiude quello di Bassano, un tribunale strategico per un territorio laborioso e produttivo, per un distretto industriale che ne aveva bisogno, e del quale era già pronta la nuova sede, che ora rimarrà inutilizzata con gran spreco di risorse pubbliche - prosegue il governatore -. Contemporaneamente il governo, il quale per sua stessa dichiarazione ha in spregio i parlamenti, prende in giro l’attività, il ruolo e il prestigio delle commissioni parlamentari che, in modo bipartisan, avevano votato per il mantenimento di un tribunale così importante”.
“Complimenti, professor Monti - aggiunge Zaia -, nessuno si poteva aspettare che il suo esecutivo riuscisse con un sol colpo a insultare i parlamentari, sprecare risorse, frustrare un territorio produttivo, alimentare un sottogoverno protetto dalle lobby e dai gruppi di pressione del Sud. Alle Istituzioni repubblicane di questo territorio, queste sì legittimate dal voto, non rimane che chiedere scusa ai cittadini del Nord. Noi conosciamo l’importanza di quel tribunale per i cittadini e gli imprenditori. Sappiamo che senza un tribunale efficace ed efficiente quel distretto produttivo rimane privo di una struttura di grande utilità.”
“Ci rimane la speranza - conclude il presidente della Regione - che presto ritorni a governarci qualcosa che assomigli di più a un gruppo di persone legate al popolo e rispettose delle regole. E sia chiaro: nel Sud, per quanto ci riguarda, sono liberi di aprire un tribunale per ogni paese, a patto che se lo paghino con i loro soldi e non con quelli dei veneti”.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
