Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

All Stars

Bassano dei Momix

Incontro con John Eden e Sarah Nachbauer, componenti della più famosa compagnia di danza del mondo, protagonista di tre sere da tutto esaurito ad Operaestate. “Il pubblico di Bassano è ricettivo e acculturato”

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 4.222 volte

Di sera, assieme agli altri otto componenti del corpo di ballo, si trasformano in fiori e in piante, in insetti e in uccelli, in conchiglie e in dinosauri.
Corpi che tra una scena e l'altra si tramutano in acqua oppure luce, in alberi o pietre, in una continua metamorfosi scandita da straordinari effetti visivi che fanno da contrappunto alle acrobatiche coreografie.
Incontriamo John Eden e Sarah Nachbauer all'hotel Belvedere dopo averli ammirati la sera prima, con tutto il resto della celebrata compagnia, sul palcoscenico del PalaBassano dove i Momix hanno nuovamente infiammato il cartellone di Operaestate Festival con una tre sere da tutto esaurito.

Sarah Nachbauer e John Eden, due dei dieci danzatori-illusionisti dei Momix (foto Alessandro Tich)

Ospite frequente delle kermesse estiva bassanese, la compagnia di danza più famosa del mondo ha proposto quest'anno le suggestive atmosfere di “Bothanica”, ennesima creazione del coreografo Moses Pendleton ispirata alle quattro stagioni e alle emozioni della natura.
Sembra quasi incredibile che questi due giovani artisti statunitensi, molto easy e rilassati nelle ore di pausa tra uno spettacolo e l'altro, siano le stesse persone in grado di sprigionare, una volta saliti sul palco, un impegno interpretativo e un'energia fisica che hanno dell'incredibile. E che il pubblico di Bassano del Grappa, con applausi a scena aperta e ovazione finale, ha saputo ancora una volta apprezzare.
“Il pubblico di Bassano - ci dicono i due danzatori - è molto ricettivo e acculturato. Gradisce molto i nostri spettacoli, ci ha già visto altre volte e ha l'opportunità di vedere molti altri spettacoli di danza ad alto livello. Dopo lo show siamo felici di aver trasmesso così tanta energia. Ci esibiamo dappertutto e tutto l'anno, ma qui in Italia l'accoglienza è sempre speciale. Abbiamo imparato subito la parola bravissimo.”
E' quasi impossibile, del resto, non battere le mani con forza e convinzione di fronte a questi atleti che diventano un tutt'uno con le illusioni ottiche e con i giochi di luce e di colore che ne guidano i movimenti.
“Le illusioni ottiche alla base dello spettacolo sono fisicamente molto impegnative - afferma John -. Anche perché dobbiamo unire la fisicità alla concentrazione sull'interpretazione che mette insieme gli altri elementi - luci, costumi e proiezioni video - che costruiscono la percezione dell'atmosfera.”
Ma come nasce una coreografia dei Momix e qual è il rapporto tra gli artisti della compagnia e il grande guru Moses Pendleton?
“La coreografia è un processo molto interessante - spiega Sarah -. Moses è unico, creativo, ed è un ispiratore molto collaborativo. Lo spettacolo nasce con la collaborazione dei ballerini, che elaborano pezzi e nuove idee espresse in danza.
E' successo anche con “Bothanica”, che è uno show organico dove abbiamo lavorato assieme per capire come ad esempio un fiore può muoversi e danzare. Facciamo anche delle improvvisazioni che vengono videoregistrate, e tutto questo materiale serve a creare la coreografia finale.”
Quindi cosa significa, per un artista del palcoscenico, fare parte dell'esperienza-Momix?
“Per me è vita - risponde John -. L'arte è l'espressione della vita e con Momix la vita della natura si trasforma in bellezza poetica, che abbiamo la fortuna di mostrare in tutto il mondo.”
“Per me è un onore - ribatte Sarah -. Ho la possibilità di fare realmente ciò che amo e di incontrare tante persone che apprezzano ciò che faccio. E' bello vedere che in questo particolare momento economico la gente è richiamata ancora dall'arte e viene a vedere uno spettacolo di danza.”
Insomma: saranno anche tempi difficili, ma the show must go on.

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.563 volte

2

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.742 volte

3

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.715 volte

4

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 9.955 volte

5

Politica

09-03-2025

Distruzione per gli adulti

Visto 9.728 volte

6

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 9.102 volte

7

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 8.962 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 8.533 volte

9

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 7.721 volte

10

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 7.544 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.669 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.440 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.563 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.025 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.672 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.429 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.167 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.138 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.067 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.879 volte