Ultimora
23 Nov 2025 10:18
Incidente stradale a Vicenza, grave un motociclista
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
23 Nov 2025 10:22
Accoltellata nel Napoletano, preso l'ex: aveva il braccialetto elettronico. La donna è grave
23 Nov 2025 09:57
Mattarella: 'Sisma Irpinia sprone alla ricerca di soluzioni adeguate'
23 Nov 2025 08:51
Donna accoltellata nel Napoletano, preso l'ex compagno
23 Nov 2025 08:45
++ Accoltellata nel Napoletano, preso l'ex compagno ++
23 Nov 2025 08:02
Si scrive pace, si legge resa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
Pubblicato il 13-07-2012
Visto 2.825 volte
L’on. Manuela Lanzarin, alla notizia circolata in questi giorni della chiusura della Bayer Material Science di Mussolente, società della multinazionale Bayer, si è subito attivata disponendo un’interrogazione in Commissione al Ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Corrado Passera.
Nel documento, l’on. Lanzarin - ripercorsa la storia dello stabilimento che occupa una cinquantina di lavoratori - chiede al titolare del dicastero “[…] se intenda porre in essere attività di moral suasion nei confronti della Bayer, a salvaguardia dei livelli occupazionali dei dipendenti e delle famiglie interessati nonché di un patrimonio storico-economico importante nella storia di Mussolente e più in generale del territorio vicentino di Bassano del Grappa ed in quali termini, nell'ambito della propria competenza, il Governo intenda intervenire nel caso in questione al fine di scongiurare la chiusura dello stabilimento della Bayer di Mussolente così da favorirne il consolidamento e l’ulteriore sviluppo”.
“È sconcertante - spiega l’esponente del Carroccio - come il taglio previsto di questa realtà produttiva perché non permette più di avere i margini previsti, possa avvenire in questo modo e con tempi così ridotti sopra la testa di 50 lavoratori. Questa è una ferita non solo per i dipendenti e le loro famiglie, ma per tutta la nostra comunità.
Il Governo non può permettere che multinazionali come la Bayer taglino attività produttive con la stessa facilità con cui si taglia un ramo secco e senza oltretutto che venga attivato alcun tipo di percorso, in modo da cercare insieme ai dipendenti e alle loro rappresentanze sindacali ma anche con Istituzioni locali e Categorie economiche, delle possibili soluzioni.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.341 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.793 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.341 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.095 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.665 volte




