Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 21:21
Allarme bomba a bordo di un traghetto a Livorno
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prima riunione della “giuntina” provinciale
Il commissario straordinario Attilio Schneck viene affiancato in giunta dal sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza. Dino Secco rientra a palazzo come capo di gabinetto
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.711 volte
La Provincia di Vivenza non c'è più, almeno come eravamo abituati a conoscerla.
Ora è un ente in attesa di identità, commissariato (oltre a La Spezia, Ancona e Como) dopo la riforma delle Province in elaborazione al parlamento e gestito da un commissario straordinario - l'ex presidente Attilio Schneck - nominato dal presidente della Repubblica e le cui funzioni accorpano tutte assieme quelle del presidente, della giunta e del consiglio provinciale.
C'è anche la “giunta” del commissario: si tratta in realtà di una “giuntina”, composta da due persone. Che sono, per la precisione, il commissario Schneck e il sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza e dirigente dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura. I due saranno coadiuvati nei loro lavori dal segretario generale Angelo Macchia e dal capo di gabinetto Dino Secco.

La nuova "giunta" provinciale di Vicenza: il sub-commissario Francesca Galla e il commissario Attilio Schneck
Quest'ultimo, fino a pochi giorni fa vicepresidente e assessore al Turismo della Provincia, ritorna quindi a Palazzo Nievo in veste di funzionario, a seguito di trasferimento dal Comune di Bassano del Grappa di cui Secco è dipendente.
La nuova “giunta” provinciale si è riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere.
“Non è prevista alcuna suddivisione delle competenze - ha spiegato Schneck -. Gestiremo quest'ente confrontandoci sulle varie problematiche e portando avanti quel programma che già era stato tracciato dalla passata amministrazione”.
La “coppia di governo” dell'ente provinciale si riunirà ogni martedì mattina, secondo tradizione. Continuerà a farlo, come stabilito dal decreto di nomina del Quirinale, “fino all'elezione degli organi provinciali”: prospettiva, quest'ultima, ancora del tutto indefinita.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura