Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
31 Jul 2025 09:05
Accoltellato a morte in strada, è caccia all'uomo a Torino
31 Jul 2025 09:05
I nuovi dazi e le sfide dei mercati
31 Jul 2025 08:57
I 60 anni di J.K. Rowling, dal successo alle polemiche
31 Jul 2025 07:53
Medio Oriente - L'allarme dell'Onu, la distribuzione degli aiuti a Gaza è 'lontana dall'essere adegu
30 Jul 2025 17:11
La mappa animata che mostra come Gaza e' piombata nell'oscurita'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prima riunione della “giuntina” provinciale
Il commissario straordinario Attilio Schneck viene affiancato in giunta dal sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza. Dino Secco rientra a palazzo come capo di gabinetto
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.725 volte
La Provincia di Vivenza non c'è più, almeno come eravamo abituati a conoscerla.
Ora è un ente in attesa di identità, commissariato (oltre a La Spezia, Ancona e Como) dopo la riforma delle Province in elaborazione al parlamento e gestito da un commissario straordinario - l'ex presidente Attilio Schneck - nominato dal presidente della Repubblica e le cui funzioni accorpano tutte assieme quelle del presidente, della giunta e del consiglio provinciale.
C'è anche la “giunta” del commissario: si tratta in realtà di una “giuntina”, composta da due persone. Che sono, per la precisione, il commissario Schneck e il sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza e dirigente dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura. I due saranno coadiuvati nei loro lavori dal segretario generale Angelo Macchia e dal capo di gabinetto Dino Secco.

La nuova "giunta" provinciale di Vicenza: il sub-commissario Francesca Galla e il commissario Attilio Schneck
Quest'ultimo, fino a pochi giorni fa vicepresidente e assessore al Turismo della Provincia, ritorna quindi a Palazzo Nievo in veste di funzionario, a seguito di trasferimento dal Comune di Bassano del Grappa di cui Secco è dipendente.
La nuova “giunta” provinciale si è riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere.
“Non è prevista alcuna suddivisione delle competenze - ha spiegato Schneck -. Gestiremo quest'ente confrontandoci sulle varie problematiche e portando avanti quel programma che già era stato tracciato dalla passata amministrazione”.
La “coppia di governo” dell'ente provinciale si riunirà ogni martedì mattina, secondo tradizione. Continuerà a farlo, come stabilito dal decreto di nomina del Quirinale, “fino all'elezione degli organi provinciali”: prospettiva, quest'ultima, ancora del tutto indefinita.
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!