Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prima riunione della “giuntina” provinciale
Il commissario straordinario Attilio Schneck viene affiancato in giunta dal sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza. Dino Secco rientra a palazzo come capo di gabinetto
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.634 volte
La Provincia di Vivenza non c'è più, almeno come eravamo abituati a conoscerla.
Ora è un ente in attesa di identità, commissariato (oltre a La Spezia, Ancona e Como) dopo la riforma delle Province in elaborazione al parlamento e gestito da un commissario straordinario - l'ex presidente Attilio Schneck - nominato dal presidente della Repubblica e le cui funzioni accorpano tutte assieme quelle del presidente, della giunta e del consiglio provinciale.
C'è anche la “giunta” del commissario: si tratta in realtà di una “giuntina”, composta da due persone. Che sono, per la precisione, il commissario Schneck e il sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza e dirigente dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura. I due saranno coadiuvati nei loro lavori dal segretario generale Angelo Macchia e dal capo di gabinetto Dino Secco.

La nuova "giunta" provinciale di Vicenza: il sub-commissario Francesca Galla e il commissario Attilio Schneck
Quest'ultimo, fino a pochi giorni fa vicepresidente e assessore al Turismo della Provincia, ritorna quindi a Palazzo Nievo in veste di funzionario, a seguito di trasferimento dal Comune di Bassano del Grappa di cui Secco è dipendente.
La nuova “giunta” provinciale si è riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere.
“Non è prevista alcuna suddivisione delle competenze - ha spiegato Schneck -. Gestiremo quest'ente confrontandoci sulle varie problematiche e portando avanti quel programma che già era stato tracciato dalla passata amministrazione”.
La “coppia di governo” dell'ente provinciale si riunirà ogni martedì mattina, secondo tradizione. Continuerà a farlo, come stabilito dal decreto di nomina del Quirinale, “fino all'elezione degli organi provinciali”: prospettiva, quest'ultima, ancora del tutto indefinita.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole