Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Prima riunione della “giuntina” provinciale

Il commissario straordinario Attilio Schneck viene affiancato in giunta dal sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza. Dino Secco rientra a palazzo come capo di gabinetto

Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.634 volte

Pubblicità

La Provincia di Vivenza non c'è più, almeno come eravamo abituati a conoscerla.
Ora è un ente in attesa di identità, commissariato (oltre a La Spezia, Ancona e Como) dopo la riforma delle Province in elaborazione al parlamento e gestito da un commissario straordinario - l'ex presidente Attilio Schneck - nominato dal presidente della Repubblica e le cui funzioni accorpano tutte assieme quelle del presidente, della giunta e del consiglio provinciale.
C'è anche la “giunta” del commissario: si tratta in realtà di una “giuntina”, composta da due persone. Che sono, per la precisione, il commissario Schneck e il sub-commissario Francesca Galla, viceprefetto di Vicenza e dirigente dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura. I due saranno coadiuvati nei loro lavori dal segretario generale Angelo Macchia e dal capo di gabinetto Dino Secco.

La nuova "giunta" provinciale di Vicenza: il sub-commissario Francesca Galla e il commissario Attilio Schneck

Quest'ultimo, fino a pochi giorni fa vicepresidente e assessore al Turismo della Provincia, ritorna quindi a Palazzo Nievo in veste di funzionario, a seguito di trasferimento dal Comune di Bassano del Grappa di cui Secco è dipendente.
La nuova “giunta” provinciale si è riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere.
“Non è prevista alcuna suddivisione delle competenze - ha spiegato Schneck -. Gestiremo quest'ente confrontandoci sulle varie problematiche e portando avanti quel programma che già era stato tracciato dalla passata amministrazione”.
La “coppia di governo” dell'ente provinciale si riunirà ogni martedì mattina, secondo tradizione. Continuerà a farlo, come stabilito dal decreto di nomina del Quirinale, “fino all'elezione degli organi provinciali”: prospettiva, quest'ultima, ancora del tutto indefinita.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.401 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.253 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.718 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte