Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto

Il sisma si è verificato alle 9.00, con magnitudo 5.8 e epicentro nel Modenese. La scossa avvertita in tutto il Nord Italia e in particolare nel Vicentino. A Bassano diverse persone sono uscite in strada. Altre forti scosse seguite in mattinata

Pubblicato il 29-05-2012
Visto 5.878 volte

Pubblicità

UnipolMove

Una forte scossa di terremoto, che ha fatto scendere in strada anche molti bassanesi, si è verificata alle 9.00 di questa mattina.
Secondo i primi dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa è stata di magnitudo 5.8 della scala Richter con epicentro tra i Comuni di Finale Emilia, Mirandola, Cavezzo, Medolla e San Felice sul Panaro in provincia di Modena, con profondità attorno ai 10 chilometri.
Drammatico il bilancio provvisorio dell'evento sismico: finora le vittime accertate, tutte nel Modenese, sono 15, oltre a 7 dispersi. Numerosi, inoltre, i crolli di edifici già danneggiati dal sisma del 20 maggio.

L'epicentro della scossa delle 9.00 di questa mattina (fonte immagine: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)

La scossa è stata avvertita distintamente in tutto il Nord Italia, dove in molti casi i centralini dei Vigili del Fuoco e cellulari sono andati in tilt, e particolarmente in Veneto e Lombardia. Il sisma è stato avvertito con particolare intensità in alcune zone del Veneto, tra cui il Vicentino.
A Bassano del Grappa, diverse persone sono uscite in strada dagli uffici pubblici, negozi e bar. Tutti gli studenti del Liceo Brocchi, per motivi di sicurezza, sono stati evacuati all'esterno della scuola. Dopo alcuni minuti sono rientrati nelle rispettive classi, ma gli studenti dei piani più alti dell'istituto, nella sede di Palazzo '900, sono nuovamente usciti dall'edificio dopo le successive scosse della mattinata.
Una seconda scossa di terremoto (magnitudo 4.5, epicentro tra le province di Mantova, Modena e Reggio Emilia) è stata infatti avvertita nel Veneto, e anche a Bassano dove ha tremato la scrivania della nostra redazione, alle 10.25, seguita due minuti dopo da un'altra scossa di assestamento (magnitudo 4.7) con epicentro ancora nel Modenese.
In mattinata lo sciame sismico in Emilia non ha mai cessato di provocare movimenti tellurici. Particolarmente intense e prolungate due nuove nuove scosse consecutive avvertite anche in città alle 12.56 (magnitudo 5.3) e alle 13.00 (magnitudo 5.1).

Pubblicità

UnipolMove

Più visti

1

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.682 volte

2

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.189 volte

3

Politica

27-09-2025

Finco e i suoi Fratelli

Visto 10.303 volte

4

Attualità

26-09-2025

Nessuno mi può giudicare

Visto 10.208 volte

5

Attualità

28-09-2025

Strettamente personale

Visto 9.683 volte

6

Politica

25-09-2025

I giardini di marzo

Visto 9.660 volte

7

Attualità

26-09-2025

Fatal error

Visto 9.485 volte

8

Politica

29-09-2025

Forza Finco

Visto 9.446 volte

9

Politica

26-09-2025

Ecce Finco

Visto 9.426 volte

10

Politica

28-09-2025

Sinistra Brenta

Visto 9.055 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 21.624 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.332 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.805 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.488 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.393 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.682 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.351 volte

8

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.590 volte

9

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.400 volte

10

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.354 volte