Ultimora
2 Oct 2025 21:46
Manifestazioni per Gaza a Venezia e sulla terraferma
2 Oct 2025 20:59
A Venezia corteo per Gaza verso l'Ospedale civile
2 Oct 2025 19:29
Presidi e cortei nel pomeriggio in varie città del Veneto
2 Oct 2025 17:09
Incidente tra taxi e vaporetto a Venezia, pompieri in azione
2 Oct 2025 15:52
Striscione di 8 metri allo Iuav di Venezia, 'Free Palestine'
2 Oct 2025 15:38
Verona, contro il Sassuolo rientra Valentini
2 Oct 2025 23:04
Flash mob in 100 ospedali per i medici palestinesi
2 Oct 2025 22:57
Conference League: la Fiorentina batte il Sigma Olomouc 2-0
2 Oct 2025 22:22
La Cgil conferma lo sciopero. Salvini: 'Se prevale la violenza sapremo come reagire'
2 Oct 2025 21:29
Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 1-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
Il sisma si è verificato alle 9.00, con magnitudo 5.8 e epicentro nel Modenese. La scossa avvertita in tutto il Nord Italia e in particolare nel Vicentino. A Bassano diverse persone sono uscite in strada. Altre forti scosse seguite in mattinata
Pubblicato il 29-05-2012
Visto 5.878 volte
Una forte scossa di terremoto, che ha fatto scendere in strada anche molti bassanesi, si è verificata alle 9.00 di questa mattina.
Secondo i primi dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa è stata di magnitudo 5.8 della scala Richter con epicentro tra i Comuni di Finale Emilia, Mirandola, Cavezzo, Medolla e San Felice sul Panaro in provincia di Modena, con profondità attorno ai 10 chilometri.
Drammatico il bilancio provvisorio dell'evento sismico: finora le vittime accertate, tutte nel Modenese, sono 15, oltre a 7 dispersi. Numerosi, inoltre, i crolli di edifici già danneggiati dal sisma del 20 maggio.

L'epicentro della scossa delle 9.00 di questa mattina (fonte immagine: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
La scossa è stata avvertita distintamente in tutto il Nord Italia, dove in molti casi i centralini dei Vigili del Fuoco e cellulari sono andati in tilt, e particolarmente in Veneto e Lombardia. Il sisma è stato avvertito con particolare intensità in alcune zone del Veneto, tra cui il Vicentino.
A Bassano del Grappa, diverse persone sono uscite in strada dagli uffici pubblici, negozi e bar. Tutti gli studenti del Liceo Brocchi, per motivi di sicurezza, sono stati evacuati all'esterno della scuola. Dopo alcuni minuti sono rientrati nelle rispettive classi, ma gli studenti dei piani più alti dell'istituto, nella sede di Palazzo '900, sono nuovamente usciti dall'edificio dopo le successive scosse della mattinata.
Una seconda scossa di terremoto (magnitudo 4.5, epicentro tra le province di Mantova, Modena e Reggio Emilia) è stata infatti avvertita nel Veneto, e anche a Bassano dove ha tremato la scrivania della nostra redazione, alle 10.25, seguita due minuti dopo da un'altra scossa di assestamento (magnitudo 4.7) con epicentro ancora nel Modenese.
In mattinata lo sciame sismico in Emilia non ha mai cessato di provocare movimenti tellurici. Particolarmente intense e prolungate due nuove nuove scosse consecutive avvertite anche in città alle 12.56 (magnitudo 5.3) e alle 13.00 (magnitudo 5.1).
Il 02 ottobre
- 02-10-2024Tich on the Beach
- 02-10-2024Caccia a Ottobre Rosso
- 02-10-20232023: Fuga dalla Lega
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale