Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti

Pubblicato il 11-05-2012
Visto 3.339 volte

Pubblicità

La Confcommercio di Bassano del Grappa promuove un incontro sulla Nuova Valsugana e al riguardo ha trasmesso in redazione il seguente comunicato:

COMUNICATO


Il tracciato della nuova Valsugana, di cui si fa un gran parlare in questi giorni proprio per la costante attenzione con cui si stanno dedicando Sindaci e cittadini della Valbrenta, rappresenta un’opera importante anche per il futuro sviluppo economico e commerciale di un’area dove il turismo e le attività connesse costituiscono una risorsa fondamentale.
Questo meraviglioso lembo di terra è sempre stato nelle attenzioni della Confcommercio di Bassano del Grappa che in passato, in più occasioni, si è spesa nel tentativo di creare un “marchio di valle” per conferire una chiara ed inequivocabile identificazione a quest’area considerata strategica anche per tutto il mandamento bassanese, visto che rappresenta la chiave di collegamento con i “cugini” del Trentino e dell’Alto Adige.
Ora che il progetto della nuova Valsugana è approdato ad una pianificazione abbastanza definita, apparendo come un’opera di importanti proporzioni, visto il suo svilupparsi tra gallerie a doppia canna e viadotti a più corsie, la Confcommercio ha pensato di organizzare una serata riservata ai propri associati per spiegare quanto più dettagliatamente possibile il nuovo tracciato.
Martedì 15 maggio, nel Comune di Valstagna, presso la sala teatro della Scuola d’infanzia avrà dunque luogo un importante incontro illustrativo che vedrà in cattedra alcuni progettisti della ditta promotrice e l’ing. Giuseppe Fasiol, Dirigente della Direzione Strade ed Autostrade e commissario straordianario dalla riforma del settore trasporti della Regione Veneto.
Sarà questo un importante appuntamento a cui non potranno certamente mancare gli operatori economici della Valbrenta per capire appieno la portata di un intervento la cui durata dei lavori è stimata in oltre 6 anni e che potrà modificare, in bene o in male, il futuro delle aziende nel territorio.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 16.896 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 15.598 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.273 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 6.183 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.399 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.883 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.533 volte

8

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.201 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.005 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.983 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.363 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.224 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.486 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.350 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.195 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.195 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.863 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.766 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.555 volte