Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Si Cambia con Romano Libera”: la Valsugana e la sentenza
La lista raccoglie firme contro il progetto dell'infrastruttura e accusa il sindaco Olivo di aver gestito l'iter “in assoluto silenzio”. E un volantino riporta stralci delle intercettazioni alla base della condanna in primo grado del sindaco
Pubblicato il 22-04-2012
Visto 5.344 volte
“No all'autostrada Valsugana a sei corsie e alla “Pedemontanina” imposte dai partiti che governano la Regione, che distruggeranno, per sempre, le colline di Dante e gran parte del nostro Comune”.
E' uno dei messaggi lanciati dal volantino a supporto della raccolta firme indirizzata alla Regione Veneto e promossa dalla lista “Si cambia con Romano Libera”, in corsa alle elezioni comunali di Romano d'Ezzelino del 6 e 7 maggio, per chiedere di valutare progetti alternativi a quello attuale.
Ieri pomeriggio, sul piazzale dell'Ipermercato Battocchio, il candidato sindaco Maurizio Carlesso e un gruppo di candidati della lista civica hanno allestito un gazebo per continuare la raccolta delle firme tra i cittadini.
Il gruppo di candidati di "Si Cambia con Romano Libera", col candidato sindaco Maurizio Carlesso, davanti al gazebo per la raccolta firme contro l'attuale progetto della Valsugana (foto Alessandro Tich)
“Esistono progetti alternativi della Variante alla Valsugana molto meno impattanti per il nostro Comune - afferma, cartografie alla mano, il candidato sindaco Carlesso -. Con la raccolta delle firme chiediamo di rivisitare l'attuale tracciato proposto, perché l'impatto ambientale è incredibile, e siamo contro a quanto dichiarato all'incontro sulla Valsugana del 24 febbraio scorso, organizzato dall'Amministrazione. Il sindaco Olivo ha già deciso e Romano d'Ezzelino e l'unico Comune che ha dato la massima disponibilità al progetto.”
“Il sindaco Olivo - aggiunge il candidato consigliere Giampaolo Lorenzato - pensava di condurre tutta questa vicenda, già da qualche anno, in piena autonomia e in assoluto silenzio, nascondendosi a noi delle minoranze. Considerato che non ha fatto una commissione, né un consiglio comunale né alcuna riunione informale sull'argomento, non c'è stata la benché minima condivisione dell'opera e noi siamo venuti a scoprirla dai giornali. Il sindaco ha inoltre organizzato la serata del 24 febbraio a nostra totale insaputa. Non c'è stato un minimo di confronto e di comunicazione, in consiglio lo di dovrebbe avere. Se aggiungiamo che da novembre non si fa un consiglio comunale...”.
Ma non è solo la Valsugana a dare benzina all'attacco di “Si Cambia con Romano Libera” nei confronti del primo cittadino uscente, ricandidatosi a sindaco con la lista “Romano per tutti”.
Sul retro dello stampato distribuito nei gazebo e agli incontri pubblici di presentazione della lista, vengono infatti riportati (su “fotocopia autentica”, come dichiarato a margine del testo dal responsabile del volantino Luciano Dissegna) la parte conclusiva del dispositivo della sentenza di condanna in primo grado inflitta dal tribunale di Bassano al sindaco Rossella Olivo e all'assessore Giuseppe Saretta e alcuni stralci delle intercettazioni dei colloqui tra il sindaco Olivo e il consigliere Giampaolo Lorenzato e tra il sindaco e la moglie di Lorenzato, all'origine del procedimento penale.
L'argomento è già stato al centro dell'ultimo incontro di presentazione della lista venerdì 20 aprile a Romano capoluogo e sarà ribadito al prossimo incontro, fissato venerdì 27 aprile alle 20.30 a Fellette.
“Nel corso dell'incontro chiariremo la situazione penale pendente del sindaco Olivo - dichiara Lorenzato -. Me ne occuperò personalmente.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.330 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.330 volte
