Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
“Bilancio di fine mandato pubblicato oltre il limite di legge e stampati elettorali diffusi nei luoghi non consentiti”. La lista civica capitanata da Alfio Piotto chiede all’Amministrazione il rispetto delle regole e diffida il Comune di Rosà
Pubblicato il 13-04-2012
Visto 3.893 volte
La lista civica Ros@' 2012, in corsa alle elezioni amministrative di Rosà del 6 e 7 maggio prossimi con candidato sindaco Alfio Piotto, ha trasmesso in redazione un comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA
Foto Alessandro Tich
A Rosà una campagna elettorale “viziata”
Le regole vanno rispettate. Da tutti. Dovere di una buona Amministrazione è sicuramente quello di osservare le norme vigenti per garantire scelte corrette e trasparenti. Ma cosa succede quando è l’Amministrazione stessa a infrangerle per prima?
E’ quello che si chiede la squadra del candidato Sindaco Alfio Piotto: di fronte ad un continuo ed evidente disinteresse per le leggi vigenti, l’Associazione politico culturale Ros@’ ha inviato una diffida al Comune di Rosà in data 11/04/2012.
La legge n.81 del 25 maggio 1993 (articolo 29, comma 6) parla chiaro: le pubbliche amministrazioni non devono svolgere attività di comunicazione di qualsiasi genere, ancorché inerente alla propria attività istituzionale, nei 30 giorni antecedenti l’inizio della campagna elettorale, e cioè, nel caso di specie, a partire dal 7 marzo 2012, e per tutta la durata della stessa.
L’Amministrazione attuale, incurante della normativa sopracitata, nei giorni successivi al 19 marzo ha pubblicato e distribuito a tutti i cittadini di Rosà il bilancio di fine mandato, ben oltre il limite consentito.
E’ stato ignorato anche l’articolo 1 della legge n. 212/56 riguardante il divieto di affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano alla competizione elettorale in luoghi diversi da quelli consentiti in ogni comune. Tra gli stampati si devono attenere a questa norma anche quelli che contengono avviso di comizi, riunioni o assemblee a scopo elettorale: ne è un esempio l’affissione nei vari bar dei calendari degli incontri del candidato Sindaco Paolo Bordignon.
Una realtà facilmente riscontrabile e, per questo, un’evidente abuso di potere.
Trasparenza, rispetto delle regole e dei cittadini, onestà: sono questi i valori che hanno spinto la lista civica Ros@’ ad intervenire per fermare quello che è anche e soprattutto uno spreco di denaro pubblico.
Una posizione netta emerge dalle affermazioni di Alfio Piotto, candidato Sindaco: “La partita va giocata ad armi pari perché tutti i cittadini devono avere le stesse opportunità. E’ palese che il giornalino distribuito a tutte le famiglie contiene informazioni e comunicazioni propagandistiche oltre al fatto che è stato pagato con i soldi dei cittadini. La par condicio, ad oggi, non viene rispettata. Sono amareggiato perché ritengo che il rispetto delle regole debba partire da chi amministra una comunità.”
Ros@' 2012
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.387 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




