Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza

Il candidato sindaco dell'autofinanziato Movimento 5 Stelle Rosà Barbara Guidolin: “Chiediamo alle altre liste in corsa a Rosà di dichiarare le fonti del loro finanziamento e di prendere posizione riguardo al finanziamento pubblico ai partiti”

Pubblicato il 12-04-2012
Visto 4.660 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa trasmesso in redazione da Barbara Guidolin, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Rosà, in corsa alle elezioni amministrative di Rosà del 6 e 7 maggio:

COMUNICATO STAMPA

Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Rosà Barbara Guidolin: "Sarebbe un gesto simbolico di grande importanza anche in assenza di un obbligo giuridico in tal senso" (foto Alessandro Tich)


TEMPO DI CAMBIAMENTI: IDEE, ONESTA’ E BUONA AMMINISTRAZIONE PER IL NOSTRO TERRITORIO

Il Movimento 5 Stelle Rosà nota con grande sorpresa e piacere che vari punti del nostro programma e della nostra nuova idea di far politica viene ripresa anche da altre liste in corsa nel nostro comune per le elezioni amministrative del prossimo 6 e 7 maggio.
Il Movimento 5 Stelle si batte da anni per portare avanti idee importanti e innovative, per la attuale classe politica nazionale e locale, quali la partecipazione diretta dei cittadini, lo sviluppo e la mobilità sostenibile, la tutela del paesaggio, il bilancio partecipativo.
Il comune di Rosà ha bisogno di sviluppare un nuovo e coerente rapporto tra elettore ed eletto, valorizzando le istanze provenienti dai cittadini e adottando forme dirette di democrazia partecipativa quali i referendum (per esempio in tema di mobilità sarebbe utile promuovere un referendum chiedendo ai cittadini rosatesi quale sia la migliore soluzione viabilistica per il nostro territorio evitando soluzioni calate dall’alto).
A livello locale non esistono rimborsi elettorali ma va evidenziato che chi si propone di amministrare il nostro comune deve dare un esempio di chiara e limpida gestione amministrativa.
Chiediamo quindi che coerentemente a questo anche le altre liste in corsa per le elezioni amministrative dichiarino le fonti del loro finanziamento. Sarebbe un gesto simbolico di grande importanza anche in assenza di un obbligo giuridico in tal senso.
Il Movimento 5 Stelle di Rosà (come tutte le altre liste del Movimento in Italia) è completamente autofinanziato dai candidati della lista e dagli attivisti .
Crediamo sia importante che le liste di Rosà che fanno riferimento a forze politiche nazionali prendano una chiara posizione riguardo al finanziamento pubblico ai partiti.
Noi i finanziamenti li abbiamo rifiutati (e avevamo diritto a 1.700.000 euro dopo le elezioni regionali del 2010), loro li possono restituire.
Ricordo che la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle è costata pochissimo: ad esempio a Bologna dove abbiamo avuto il 9,5% ( e due consiglieri ) è costata appena 6.000 euro.
Fare politica in modo onesto, trasparente, pulito e con poco si può: adesso tocca a loro dimostrarlo.
Lo facciano subito rinunciando ai 100 milioni di euro di rimborsi elettorali che lo Stato dovrebbe pagare a luglio.
E’ ora di passare dalle chiacchiere ai fatti, dalla corsa alle careghe alla rinascita del senso civico partendo dalle nostre comunità locali.

Barbara Gudolin
Candidato Sindaco Movimento 5 Stelle Rosà

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.623 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.730 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.260 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.191 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.866 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.616 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.379 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.370 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.225 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.284 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.179 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.623 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.851 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.165 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.065 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.038 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.016 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.916 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.730 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.729 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili