Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
I residenti raccolgono firme contro i rumori della “movida” del weekend in via Gamba e il presidente di Confcommercio chiede una maggiore presenza dei vigili. L'assessore Boesso: “A Bassano non ci sono particolari problemi di rumore"
Pubblicato il 17-03-2012
Visto 4.838 volte
La frase che ci fa riaprire frettolosamente il taccuino degli appunti viene pronunciata dall'assessore alla Polizia Locale Dino Boesso poco dopo le 11 di sera, quasi al termine dell'incontro-dibattito in Sala Bellavitis su “Commercio e Residenza in centro storico”, promosso dal PD di Bassano del Grappa e del quale riferiamo in un altro articolo.
Il presidente mandamentale di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet, nel suo intervento conclusivo, pone l'attenzione su un problema molto sentito dai residenti del centro: gli schiamazzi notturni della “movida” del weekend all'esterno dei locali pubblici e in particolare in via Gamba.
Chenet mostra al pubblico una lettera - corredata da una trentina di firme di residenti della zona, e trasmessa per conoscenza anche ai commercianti - nella quale si chiede al sindaco di intervenire per ripristinare la quiete pubblica, contrastando un fenomeno di cui rumori e schiamazzi, in realtà, sono solo una parte del problema: basta fare un giro in alcune vie del centro la domenica o il lunedì mattina per capire di cosa stiamo parlando.
Via Gamba, luogo della "movida" notturna bassanese (foto Alessandro Tich)
Ma è sui rumori che il presidente di Confcommercio - associazione che rappresenta anche i baristi - si sofferma, cogliendo l'occasione della presenza in prima fila dell'assessore comunale alla Polizia Locale Dino Boesso.
“A seguito di questa raccolta firme - spiega rappresentante di categoria - ci siamo messi in moto e in collaborazione coi gestori dei bar abbiamo attivato in via Gamba un servizio security, con 6 vigilantes. Si tratta però solamente di una presenza deterrente, i vigilantes non possono in alcun modo intervenire nei confronti dei clienti dei locali.”
“Chiedo all'assessore Boesso, qui presente - continua quindi Chenet - di fare in modo che i vigili passino più spesso nelle serate dei fine settimana in via Gamba. La loro presenza avrebbe un effetto dissuasivo rispetto ai comportamenti eccessivi, a rumori e schiamazzi. Un invito che va ovviamente esteso anche alle pattuglie di polizia e carabinieri.”
E' a questo punto che arriva l'inattesa replica dell'assessore.
“Abbiamo chiesto all'Arpav di fare un analisi - dichiara Boesso -. A Bassano non ci sono particolari problemi di rumore.”
Stupore e brusio in sala. “Va bene assessore - ribatte un sorpreso Luca Chenet, che mostra ancora il foglio della raccolta firme -. Basta che glielo dica a queste persone.”
Al termine dell'incontro, ci avviciniamo all'assessore comunale per capirne di più.
“Raccolgo diverse lamentele dei residenti in funzione delle attività dei bar - ci dice Boesso -. Abbiamo quindi chiesto all'Arpav di svolgere un'analisi dei livelli acustici nel territorio del centro storico, facendo un giro nei punti critici in accordo coi vigili. L'analisi ha evidenziato che Bassano non è particolarmente rumorosa.”
“Ci sono solo dei problemi - continua l'assessore - collegati al rovesciamento delle bottiglie e al vociferare delle persone. Ma questo non è un elemento sufficiente e noi non possiamo intervenire più di tanto.”
“Non c'è una soluzione, bisogna cercare un compromesso - conclude Boesso -. Chi vive in centro bisogna che accetti una certa rumorosità, e chi fa rumorosità non deve eccedere.”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.372 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.971 volte
