Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Come ti riempio il parcheggio “Le piazze”

Utenti ferroviari e autobus turistici: la sezione UDC di Bassano lancia delle proposte all'Amministrazione comunale per aumentare l'utilizzo dei parcheggi “Le piazze” (ex ospedale) e “Centro in bus” (ex Gerosa)

Pubblicato il 12-03-2012
Visto 5.925 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

A Bassano, da sempre, c'è fame di parcheggi. Ma a giudicare dallo scarso utilizzo del nuovo parcheggio a pagamento “Centro storico - Le piazze” nell'area del vecchio ospedale e del parcheggio gratuito “Centro in bus”, ex Gerosa in viale De Gasperi, c'è qualcosa che non va.
Il problema del limitato richiamo per gli utenti automobilisti delle due aree a parcheggio della cintura del centro storico può essere tuttavia ovviato mettendo in campo dei nuovi e opportuni accorgimenti.
Ne è convinta la sezione UDC di Bassano del Grappa, che lancia una proposta all'Amministrazione Cimatti per aumentare l'utilizzo dei due parcheggi in questione, come spiega un comunicato stampa, trasmesso in redazione, che pubblichiamo integralmente:

Il parcheggio "Centro storico - Le piazze" nell'area dell'ex ospedale (foto Alessandro Tich)


COMUNICATO STAMPA

Da qualche tempo sono in funzione in città i tabelloni luminosi con l’indicazione dei posti liberi nei parcheggi di cintura del centro storico.
Da più parti viene spesso evidenziata la carenza di posti, ma chi legge i numeri sui tabelloni probabilmente non concorderà.
Dato che la costruzione di un parcheggio impegna soldi pubblici, crediamo che sia giusto che chi ne usufruisce paghi per l’utilizzo, perché per realizzarlo vengono utilizzate anche le tasse di chi non usa l’auto.
Crediamo anche che le tariffe applicate al nuovo parcheggio “Le piazze” siano più che accettabili, in particolar modo quelle degli abbonamenti, che sono nominali, e quindi più persone possono utilizzarne uno solo in orari differenti.

Fatte le dovute premesse constatiamo però che sono due i parcheggi che presentano, probabilmente, la minore percentuale di occupazione: il parcheggio “Le piazze” (area vecchio ospedale) ed il “Centro in bus” (ex Gerosa).
Vogliamo quindi, come partito dell’UDC, fare alcune proposte per aumentare l’utilizzo dei parcheggi in questione.
Vista la vicinanza del parcheggio “Le piazze” alla stazione ferroviaria e volendo “premiare” chi usa un mezzo pubblico invece di un auto per muoversi, chiediamo all’Amministrazione di verificare la possibilità di un accordo con le Ferrovie per un biglietto integrato treno-parcheggio, con costi per il posto auto inferiori a quelli degli attuali abbonamenti.
In alternativa, se raggiungere un accordo con le ferrovie fosse complicato, chiediamo di prevedere degli abbonamenti, sempre con tariffe ridotte, per i titolari di abbonamento per il treno.


Vista la sempre maggiore presenza di autobus turistici e considerato che in moltissime città europee esistono parcheggi a pagamento dedicati, riteniamo che i due parcheggi sopra citati potrebbero anche essere utilizzati per la sosta degli autobus dopo aver scaricato i turisti.
Quello “Le piazze” è vicinissimo al centro storico e potrebbe essere usato dai gruppi che arrivano da nord e da est, mentre il “Centro in bus” potrebbe servire chi, arrivando da sud e da ovest, può scaricare le persone nell’area di viale De Gasperi per poi rimanere in attesa all’ex Gerosa.
Con queste due proposte aumenterebbero sia l’utilizzo dei parcheggi che gli introiti a copertura degli investimenti fatti.
Concludiamo chiedendo che nei parcheggi a pagamento regolamentati da accesso con sbarra, i disabili possano entrare gratuitamente.
Se questa soluzione non fosse praticabile dovrebbero essere riservati dei posti nelle immediate vicinanze, sempre gratuitamente.
Crediamo che un’attenzione particolare riservata a chi è già svantaggiato non solleverebbe nessun tipo di risentimento.

La sezione UDC di Bassano del Grappa

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.182 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.056 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.971 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.894 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.739 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.549 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.267 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.601 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.900 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.142 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.311 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.901 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.865 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.580 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.435 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.431 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.382 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.371 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.369 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.359 volte