Ultimora
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
4 Jul 2025 12:56
Oggi telefonata Trump-Zelensky. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
4 Jul 2025 12:32
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Un grande "anello" idraulico, per servire una quindicina di Comuni. È il progetto finale in cui si inseriscono i lavori in corso nel centro abitato di Schiavon per l'estensione dell'acquedotto.
Su incarico di Ato Brenta, Etra sta infatti realizzando un nuovo tratto di condotta lungo la Schiavonesca Marosticana (strada provinciale 248), in corrispondenza di via Roma, che collegherà due pozzi già esistenti. In questo modo le utenze di Schiavon potranno essere "agganciate" a una rete più ampia che coprirà tutto il territorio circostante.
Il collaudo della tubatura, lunga 670 metri, è previsto a maggio.
Nel frattempo saranno installate anche le apparecchiature idrauliche (saracinesche di manovra, sfiati, idranti) necessarie per la piena funzionalità dell'opera, e il manto stradale rimosso durante gli scavi sarà completamente ripristinato.
“La spesa complessiva - spiega Marco Bacchin, direttore del servizio idrico integrato - è di 140 mila euro, finanziati dalle bollette raccolte da Ato Brenta, che vengono utilizzate proprio per incrementare la percentuale di copertura del territorio con la rete pubblica. Con questo intervento è presumibile un aumento della richiesta di acqua; l'obiettivo è di arrivare a servire tutta la popolazione di Schiavon”.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”