Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Un grande "anello" idraulico, per servire una quindicina di Comuni. È il progetto finale in cui si inseriscono i lavori in corso nel centro abitato di Schiavon per l'estensione dell'acquedotto.
Su incarico di Ato Brenta, Etra sta infatti realizzando un nuovo tratto di condotta lungo la Schiavonesca Marosticana (strada provinciale 248), in corrispondenza di via Roma, che collegherà due pozzi già esistenti. In questo modo le utenze di Schiavon potranno essere "agganciate" a una rete più ampia che coprirà tutto il territorio circostante.
Il collaudo della tubatura, lunga 670 metri, è previsto a maggio.
Nel frattempo saranno installate anche le apparecchiature idrauliche (saracinesche di manovra, sfiati, idranti) necessarie per la piena funzionalità dell'opera, e il manto stradale rimosso durante gli scavi sarà completamente ripristinato.
“La spesa complessiva - spiega Marco Bacchin, direttore del servizio idrico integrato - è di 140 mila euro, finanziati dalle bollette raccolte da Ato Brenta, che vengono utilizzate proprio per incrementare la percentuale di copertura del territorio con la rete pubblica. Con questo intervento è presumibile un aumento della richiesta di acqua; l'obiettivo è di arrivare a servire tutta la popolazione di Schiavon”.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.881 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.612 volte




