Ultimora
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
2 Jun 2023 16:03
Sorpresi dal temporale sul Carega, 2 escursionisti in salvo
2 Jun 2023 16:01
Al Salone di Venezia i progetti per le navi del futuro
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
2 Jun 2023 23:57
Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
2 Jun 2023 23:54
1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
2 Jun 2023 23:53
Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
2 Jun 2023 23:49
Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
2 Jun 2023 22:28
Serie A, Sassuolo-Fiorentina 1-3 LE FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
8 marzo: “Per le donne è sempre più difficile”
Crisi al femminile: in provincia di Vicenza 2564 donne hanno perso il lavoro nel 2011. La segretaria CGIL Fabiola Carletto: “Peggiorate le condizioni di lavoro e messi in discussione i diritti fondamentali”
Pubblicato il 07-03-2012
Visto 2.756 volte
In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fabiola Carletto, segretaria provinciale e responsabile di zona di Bassano del Grappa della CGIL:
COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2012

La segretaria CGIL Vicenza e coordinatrice CGIL Bassano Fabiola Carletto
"Per le donne e' sempre più difficile"
Purtroppo anche questo 8 marzo si accompagna per le donne ad un anno difficile sia per quanto riguarda la crisi economica sia per quanto riguarda i diritti.
I dati della Provincia di Vicenza ci ricordano che la crisi non e' finita e che le donne stanno pagando un prezzo molto alto: 2564 donne infatti hanno perso il lavoro nel 2011, nel 2010 sono state 2552.
La fuoriuscita dal mondo del lavoro delle donne molto spesso si accompagna a condizioni di peggioramento delle condizioni di lavoro e alla messa in discussione di diritti fondamentali.
Pensiamo al diritto di essere madri. L'ISTAT ha pubblicato un dato che parla da solo 800.000 donne nel periodo 2008 2009 sono state messe nelle condizioni di dover lasciare il lavoro a seguito di una gravidanza e solo il 40,7% di esse ha ripreso l'attività lavorativa.
Questo e' avvenuto attraverso la VERGOGNOSA pratica delle "dimissioni in bianco" che lavoratori ma soprattutto lavoratrici vengono costretti a firmare al momento dell'assunzione.
Un foglio in bianco con la tua firma sopra "in questo caso le dimissioni diventano volontarie"e in Veneto queste dimissioni sono state circa 2600.
La legge 188 del 2007 impediva questa pratica ricattatoria.
Ma il governo Berlusconi ha provveduto a cancellare questa legge appena insediatosi.
Quindi le dimissioni in bianco, la "controriforma" delle pensioni, che penalizza tutti ma ancora di più le donne, le retribuzioni che per le donne sono un po' più basse, le flessibilità imposte, il lavoro nero, le lavoratrici straniere costrette spesso a subire violenze e soprusi perché Donne.
Tutto questo rende ancora più difficile l'intero percorso lavorativo delle donne di ogni età rispetto agli uomini.
Per questo anche questo 8 marzo 2012 dovrebbe farci riflettere non solo sulla difficoltà per le donne di rimanere nel mercato del lavoro ma soprattutto sull'arretramento della nostra società che attraverso la lesione di diritti fondamentali toglie dignità e libertà alle proprie cittadine.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!