Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Uccellacci e uccellini

La LAV di Bassano replica alle dichiarazioni del presidente dei pescatori Lubian, contrario alla presenza sul Brenta di “uccelli ittiofagi" pronti a "divorare ciascuno mezzo chilogrammo di pesce". “Affermazioni inaccettabili e fuori luogo”

Pubblicato il 06-03-2012
Visto 4.240 volte

Pubblicità

Passi per le anatre selvatiche e i germani reali che si nutrono di un po' di tutto e sono compatibili con l'habitat fluviale del Brenta.
Ma i cormorani, i gabbiani, gli aironi o gli smerghi, quelli no: sono uccelli in parte o totalmente “ittiofagi” - si nutrono cioè di pesce - e rappresentano un'assoluta emergenza per il patrimonio ittico del fiume.
E' quanto sostiene, con dichiarazioni alla stampa, il presidente dell'associazione dei pescatori “Bacino Acque Fiume Brenta” Rolando Lubian, che dopo l'avvistamento di cormorani in Valbrenta ha lanciato l'allarme a nome di tutte le canne da pesca.

Foto Alessandro Tich

“Non possiamo investire il 30 per cento del nostro bilancio per la tutela della trota marmorata impostaci dai politici - ha dichiarato Lubian -, quando poi solo sul Bassanese, al mattino, dimorano decine e decine di uccellacci pronti a divorare ciascuno mezzo chilogrammo di pesce.”
E così, per ricordare il titolo di un film di Pasolini, l'avifauna del Brenta si divide all'improvviso in “uccellacci e uccellini”: con i primi, in particolare, “colpevoli” di sottrarre il pesce ai pescatori.
Sulle dichiarazioni del presidente del Bacino Acque interviene oggi, con una nota, il direttivo della LAV (Lega Anti Vivisezione) di Bassano del Grappa, che definisce la posizione del rappresentante di categoria “inaccettabile oltre che assolutamente fuori luogo”.
Da come il problema viene esposto, secondo l'associazione animalista, “sembra che questi poveri uccelli commettano un reato nel nutrirsi. La LAV, invece, ricorda che in natura esiste un equilibrio che solo gli umani sono in grado di sconvolgere, e che gli uccelli ittiofagi sono predatori e come qualsiasi altro predatore sono sempre in perfetto equilibrio con l’ambiente.”
“Se gli “uccellacci” rubano pesce ai pescatori - prosegue la LAV di Bassano - questo deve diventare una riflessione per gli umani che devono smettere di programmare la strage di pesce, perché non è moralmente sostenibile allevare in modo intensivo con lo scopo di uccidere poi in luoghi a parvenza di habitat naturale, tanto quanto fanno i cacciatori. Questa ipocrisia verso la natura ha già creato un danno, forse irreversibile, sulla stabilità ambientale.”
“La presenza di avifauna nel Brenta - conclude l'associazione - deve essere salutata come opportunità di ristabilire gli antichi equilibri naturali, quindi i pescatori prendano atto della situazione e pensino a ridurre le ingiuste loro pretese e non invocare l’intervento dei politici che speriamo non ascoltino questi assurdi appelli di continua distruzione dell’ambiente.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.302 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.151 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.683 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte