Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

S.O.S. città

Piazza Scoassa

Le transenne del cantiere della facciata della chiesa di San Giovanni a Bassano sono assicurate a dei sostegni e non si possono più spostare. Ma ora il marciapiede transennato è diventato un ricettacolo di immondizie

Pubblicato il 05-03-2012
Visto 7.214 volte

Lo scorso dicembre, con vari articoli sul nostro canale attualità, ci eravamo occupati dell'insolito caso delle “transenne a fisarmonica”: ovvero le transenne di sicurezza del cantiere per il ripristino della facciata della chiesa di San Giovanni, in Piazza Libertà a Bassano, che nei giorni di mercato - con grande preoccupazione dei residenti - diventavano delle “barriere mobili”.
Venivano spostate a ridosso della facciata, per permettere la collocazione delle bancarelle, e a mercato finito rimanevano attaccate alla chiesa lasciando libero il passaggio ai pedoni sul marciapiede che doveva invece essere vietato al transito per il pericolo di “caduta materiali”.
Poi le transenne venivano ripristinate all'originaria distanza di sicurezza, e quindi, al mercato successivo, nuovamente spostate all'indietro.

Immondizie ai piedi di San Giovanni (foto Alessandro Tich)

Il tira e molla è durato qualche settimana finché, finalmente, sono stati collocati dei supporti fissi che impediscono il loro spostamento.
Ma il cantiere di San Giovanni al momento è ancora immobile, l'inizio dei lavori potrebbe essere un argomento di “Chi l'ha visto?” e il marciapiede transennato, abbandonato a sé stesso, ora è diventato un ricettacolo di immondizie.
Dietro le transenne - ai piedi del tempio, sotto le due panchine ai lati della chiesa e attorno ai supporti di legno appoggiati sul terreno - c'è un po' di tutto, in gran parte souvenir dell'ultimo Carnevale.
Coriandoli (tanti), bombolette, bengala, mozziconi, accendini, appendini, cartacce, cartoni di bevande, bottigliette, persino una foto tessera.
Sono i vari oggetti della raccolta indifferenziata concentrata sul lato sud della piazza, diventato attualmente “terra di nessuno”: guardare, per credere, la nostra photogallery.
E' il risultato del solito “mix” tra l'inciviltà di qualcuno e i conflitti delle competenze pubbliche che impediscono di intervenire sul luogo transennato per fare pulizia.
In fatto di decoro urbano, è inutile ricordare che Bassano del Grappa è una città turistica, quella che la grande scrittrice George Sand aveva decantato come “un pezzo di cielo caduto sulla terra”.
Ma qui, sulla terra, e nella fattispecie sulla piazza centrale della città, stanno cadendo ben altre cose.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.597 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.281 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.715 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.161 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 3.651 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.714 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.683 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.668 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.653 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.379 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.357 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.705 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.693 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.716 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.017 volte

9

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.597 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.576 volte