Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Tre casi di infezione mortale all'ospedale di Bassano

Scoperta e contenuta un'infezione da germe “multiresistente” al San Bassiano. Si tratta di un ceppo di “Klebsiella”, finora mai isolato nel nostro ospedale. L'Ulss 3: “Messe in atto tutte le misure per evitare la diffusione del germe"

Pubblicato il 02-03-2012
Visto 5.185 volte

La Direzione dell'Ulss 3 e dell’ospedale di Bassano del Grappa, con un comunicato, fornisce alla cittadinanza e agli organi di stampa - dopo avere trasmesso la segnalazione ai sistemi di sorveglianza sanitaria regionale e nazionale - le prime informazioni raccolte su tre casi di pazienti ricoverati per malattie a prognosi infausta deceduti circa un mese fa, nei quali è stata riscontrata la presenza di un’infezione da germe “multiresistente”.
Si tratta di un ceppo di “Klebsiella pneumoniae” finora mai isolato nel nostro ospedale, ma già presente in altri ospedali veneti.
Immediatamente è stata avviata l’indagine epidemiologica interna e contemporaneamente sono state messe in atto tutte le misure previste in questi casi per evitare la diffusione del germe.

L'Ulss 3: "Avviata immediatamente l'indagine epidemiologica interna" (foto Alessandro Tich)

Tutti i locali utilizzati per l’assistenza a questi pazienti - informa l'Azienda Sociosanitaria - sono stati sottoposti a disinfezione e i prelievi finora eseguiti sui materiali hanno dato esito negativo.
Ad oggi non si sono verificati altri casi.
L'Azienda Ulss, nell'occasione, trasmette anche una scheda informativa che riportiamo integralmente qui sotto:

Scheda informativa

INFEZIONI OSPEDALIERE

Si ricorda che le infezioni ospedaliere - a livello nazionale - colpiscono dal 4,5% al 7% dei pazienti ricoverati e che non sono tutte prevenibili.
La mortalità nei pazienti colpiti da infezioni ospedaliere in Italia è di circa l’1%, perché spesso esse si instaurano in pazienti in condizioni critiche.
L’andamento del fenomeno è influenzato dall’aumento della resistenza dei germi agli antibiotici disponibili, dalla crescente complessità dei pazienti (l’evoluzione delle terapie permette una più lunga sopravvivenza a malattie severe) e dalla maggiore invasività dell’attività sanitaria.
L’Azienda Ulss 3 è costantemente impegnata nella prevenzione e nel controllo delle infezioni legate all’assistenza sanitaria, attraverso il C.I.O. (Comitato Infezioni Ospedaliere) e il suo Gruppo operativo.

KLEBSIELLA

La Klebsiella è un germe ubiquitario, che convive senza problemi con gli organismi umani dotati di normali difese immunitarie.
Una delle sue varianti (si tratta di un germe fortemente suscettibile di mutazioni) è diventata, nel corso degli anni, estremamente aggressiva.
Essa ha assunto, all’interno degli ospedali, un ruolo significativo nell’aggravamento delle condizioni di pazienti critici.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiRenzo MasoloElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.415 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 9.679 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.202 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.121 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.258 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.665 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.336 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.840 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.997 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.826 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.669 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.429 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.953 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.303 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.415 volte