Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
1 Jun 2023 04:02
Ucraina: bombardamenti russi nella notte a Kiev, almeno 3 morti
1 Jun 2023 03:59
Usa, la Camera approva l'aumento del tetto al debito
1 Jun 2023 00:32
Europa League: Roma tradita dai rigori, la festa è del Siviglia
1 Jun 2023 00:16
Roma battuta 5-2 ai rigori, Siviglia vince l'Europa League
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I “sogni” conquistano il Carnevale
Il carro “L'eroe dei sogni” di Rossano Veneto vince il Nason d'Oro 2012 del Carnevale di Bassano. Premio del pubblico e tanti applausi per il carro “Tra realtà e fantasia la lettura fa volar via” del gruppo Carnevale Giovane di Bassano
Pubblicato il 19-02-2012
Visto 6.297 volte
Tra i tanti balletti eseguiti dalle scuole di ballo Sweet Devils e San Bassiano prima e dopo la sfilata dei carri mascherati, non c'è per fortuna la danza della pioggia.
L'annunciata e tanto temuta ondata di maltempo non si fa infatti vedere: risparmiando pubblico, maschere e allestimenti in cartapesta.
E così, l'atteso e festoso rito del “Concorso Nason d'Oro”, riservato alla sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati e evento clou del Carnevale di Bassano del Grappa, può regolarmente svolgersi.

Il carro "L'eroe dei sogni" dell'Associazione Carnevale che Passione di Rossano Veneto, vincitore del Nason d'Oro 2012 del Carnevale di Bassano (foto Alessandro Tich)
Un sospiro di sollievo per la Pro Bassano, che organizza la kermesse, e per gli undici carri in concorso che anche quest'anno - tra idee, movimenti, musiche e coreografie - danno e mostrano il meglio di sé.
Assistiamo alla sfilata dalla loggetta del municipio, sede deputata della “giuria tecnica” composta dai rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche e degli sponsor della manifestazione.
Ma anche il pubblico, sull'esito finale della gara, può dire la sua: con 300 schede di valutazione distribuite tra la gente, invitata a dare un voto ai carri per le voci “idea/fantasia”, “realizzazione”, “movimenti carro” e “animazione maschere”.
La prima curiosità, dall'osservatorio della giuria, riguarda il Complesso Bandistico di Campolongo sul Brenta che fa da apripista al vivace corteo: i più attenti notano subito il sindaco di Campolongo Mauro Illesi, presidente della formazione musicale, che suona la tromba vestito da Arlecchino. Il primo cittadino del Comune valligiano, “beccato” nell'inedita versione, saluta tutti i giurati - compreso il collega Cimatti - con la mano.
“Questo andrebbe votato solo per il titolo” - scherza invece il consigliere regionale leghista Nicola Finco, stuzzicato dai presenti, al passaggio del carro “Roma ladrona, 'a mussa non perdona” della Pro Loco di Carmignano di Brenta.
Strepitoso il look di Paola Bertoncello, dirigente scolastico della media Vittorelli e consigliere comunale, che si presenta in giuria con tanto di parrucca viola. “Preside, resti sempre così: mi hanno detto oggi i miei studenti” - ci confessa.
Dopo un'ora trascorsa in paziente attesa e in infreddolita osservazione dei carri, per i presenti in loggetta arriva finalmente qualche genere di conforto: un bicchiere di prosecco e qualche dolce di Carnevale.
“Per fortuna - commenta un componente della giuria, molto addentro all'attualità -. Temevamo un Decreto TagliaCrostoli.”
Ma sì, va là, è Carnevale: e ogni battuta vale. I giurati sono invitati a dare il loro giudizio sull'allestimento dei carri e anche sulle coreografie, elemento - quest'ultimo - sempre più studiato e ricercato da parte dei partecipanti al concorso.
Come gli “Amici del Carnevale di San Giorgio in Brenta”, fedelissimi della sfilata di Bassano, che festeggiano il loro 30simo compleanno accendendo in piazza le candeline di una simbolica torta attorno alla quale quattro coppie di ballerini ruotano al ritmo del tango.
La qualità media dei carri e delle coreografie è molto buona, e il pubblico apprezza e applaude: anche se in piazza c'è molta meno gente rispetto agli anni passati.
Tra un carro e l'altro c'è anche il fotografo Roberto Bosca, che scatta le immagini della giornata: vi invitiamo a guardarle nella nostra photogallery.
In attesa del verdetto finale, proseguono le danze sul palco, intervallate al microfono dal collaudato team di animazione composto dal presentatore Claudio Prospero e da Dj 14. C'è anche un'esibizione delle ragazze della scuola San Bassiano che danzano sulla musica di “Distratto”, il successo di Francesca Michielin: un'anteprima del gran finale di Martedì Grasso che vedrà la giovane vincitrice di “X Factor”, e fresca ospite di Sanremo, esibirsi dal vivo nella sua città.
Arriva finalmente il momento dei premi: il “Nason d'Oro speciale” per la realizzazione del miglior carro viene assegnato a “L'eroe dei sogni” dell'Associazione Carnevale che Passione di Rossano Veneto.
“Nason d'Oro speciale” per la migliore coreografia, invece, al carro “Tra realtà e fantasia la lettura fa volar via” del Gruppo Carnevale Giovane di Bassano.
Sono questi i due carri che emergono più di tutti dai vari responsi della giornata.
Il “Nason d'Oro” per il voto della giuria popolare, ovvero le schede del pubblico, se lo aggiudica ancora “Tra realtà e fantasia...” del gruppo bassanese.
il “Nason d'Oro” assegnato dalla giuria tecnica - ovvero il premio assoluto del Carnevale 2012 - viene invece vinto dall'”Eroe dei sogni” del gruppo di Rossano Veneto.
"Nason d'argento", infine, ad appannaggio ancora di "Tra realtà e fantasia..." - giunto al secondo posto per soli tre voti di scarto - e del terzo classificato: il carro "I Looney Tunes", che ha riproposto i noti personaggi dei cartoni animati, realizzato dall'Associazione "Regaliamo un Sorriso" di Grantorto.
Grande festa finale sul palco per i figuranti del carro di Rossano Veneto che dedicano la vittoria a una bambina del loro gruppo, scomparsa l'anno scorso.
La festa volge al termine con le musiche dei BruMaDa, mentre la gente ritorna a casa sopra un mare di coriandoli.
Il 01 giugno
- 01-06-2022Spokemon
- 01-06-2022Rischiatutto
- 01-06-2021Il Manifesto
- 01-06-2020Colpi di Pala
- 01-06-2020Sorella Marisca
- 01-06-2020O così o Mavì
- 01-06-2018Coffee Break
- 01-06-2016Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
- 01-06-2015Toh, chi si rivede
- 01-06-2015Poltrone al fotofinish
- 01-06-2015Regionali, Zaia si beve la Moretti
- 01-06-2014Giro a Bassano, il turismo vede rosa
- 01-06-2013Stai alla larga da lei
- 01-06-2013Stefani: “Forte opposizione della Lega Nord su soppressione tribunali”
- 01-06-2013Disoccupati: Romano riapre il bando
- 01-06-2013M5S del Grappa: “Fare Impresa Oggi”
- 01-06-2013Bassano, la Costituzione ai neo diciottenni
- 01-06-2012Rifiuti: il “destino” di Etra in mano alla Regione
- 01-06-2012Parata del 2 giugno: lo sfogo tricolore di Andolfatto
- 01-06-2011“Calpestate Elena Donazzan”
- 01-06-2010My name is Renso Rosso
- 01-06-2009Karate sul Ponte Vecchio
- 01-06-2009E la “Hummer Limo”...fa una sosta in piazza