Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
8 Nov 2025 19:14
Tennis: Djokovic vince ad Atene, niente pass Finals per Musetti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Questo pomeriggio la Sala Jacopo da Ponte del Centro Giovanile ha ospitato la consueta cerimonia della festività di San Bassiano, organizzata dal Comune di Bassano del Grappa.
In occasione del tradizionale appuntamento, il vicesindaco e assessore Carlo Ferraro e il direttore del Museo Biblioteca Archivio Giuliana Ericani hanno presentato il bilancio delle attività in campo culturale e museale. L’atteso intervento del sindaco Cimatti, come riferiamo in un altro articolo, ha trattato invece i principali temi di attualità riferiti ai programmi dell’Amministrazione comunale.
Consegnati per primi, come sempre, i premi riservati ai giovani neolaureati. Il premio per la migliore tesi di laurea su Bassano è andato, ex aequo, ad Anna Simonetto, Genny Zarpellon e Stefano Dal Monte. Premio Virgilio Chini al neodottore in medicina Giampiero D’amico. Premio Riccardo Caccin al neodottore in giurisprudenza Andrea Giorgio Tadiello.
I Premi San Bassiano sono stati quindi consegnati alla Filarmonica Bassanese, all’associazione La Casa sull’Albero e al Veloce Club Bassano 1892. A ritirare i riconoscimenti, rispettivamente, il presidente della Filarmonica Domenico Baggio, la presidente della Casa sull’Albero Claudia Battaglia con Oscar Mazzocchin e il presidente del Veloce Club Felics Zanata.
Destinatari infine dei due premi principali - Città di Bassano e Premio Cultura Città di Bassano - il presidente della Pro Bassano Renzo Stevan e il prof. Tranquillo Bertamini, ex preside del Liceo Brocchi.
La cerimonia è stata intervallata dagli intermezzi musicali del violinista Marcello Defant.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.039 volte




