Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Questo pomeriggio la Sala Jacopo da Ponte del Centro Giovanile ha ospitato la consueta cerimonia della festività di San Bassiano, organizzata dal Comune di Bassano del Grappa.
In occasione del tradizionale appuntamento, il vicesindaco e assessore Carlo Ferraro e il direttore del Museo Biblioteca Archivio Giuliana Ericani hanno presentato il bilancio delle attività in campo culturale e museale. L’atteso intervento del sindaco Cimatti, come riferiamo in un altro articolo, ha trattato invece i principali temi di attualità riferiti ai programmi dell’Amministrazione comunale.
Consegnati per primi, come sempre, i premi riservati ai giovani neolaureati. Il premio per la migliore tesi di laurea su Bassano è andato, ex aequo, ad Anna Simonetto, Genny Zarpellon e Stefano Dal Monte. Premio Virgilio Chini al neodottore in medicina Giampiero D’amico. Premio Riccardo Caccin al neodottore in giurisprudenza Andrea Giorgio Tadiello.
I Premi San Bassiano sono stati quindi consegnati alla Filarmonica Bassanese, all’associazione La Casa sull’Albero e al Veloce Club Bassano 1892. A ritirare i riconoscimenti, rispettivamente, il presidente della Filarmonica Domenico Baggio, la presidente della Casa sull’Albero Claudia Battaglia con Oscar Mazzocchin e il presidente del Veloce Club Felics Zanata.
Destinatari infine dei due premi principali - Città di Bassano e Premio Cultura Città di Bassano - il presidente della Pro Bassano Renzo Stevan e il prof. Tranquillo Bertamini, ex preside del Liceo Brocchi.
La cerimonia è stata intervallata dagli intermezzi musicali del violinista Marcello Defant.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.014 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.080 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






