Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Questo pomeriggio la Sala Jacopo da Ponte del Centro Giovanile ha ospitato la consueta cerimonia della festività di San Bassiano, organizzata dal Comune di Bassano del Grappa.
In occasione del tradizionale appuntamento, il vicesindaco e assessore Carlo Ferraro e il direttore del Museo Biblioteca Archivio Giuliana Ericani hanno presentato il bilancio delle attività in campo culturale e museale. L’atteso intervento del sindaco Cimatti, come riferiamo in un altro articolo, ha trattato invece i principali temi di attualità riferiti ai programmi dell’Amministrazione comunale.
Consegnati per primi, come sempre, i premi riservati ai giovani neolaureati. Il premio per la migliore tesi di laurea su Bassano è andato, ex aequo, ad Anna Simonetto, Genny Zarpellon e Stefano Dal Monte. Premio Virgilio Chini al neodottore in medicina Giampiero D’amico. Premio Riccardo Caccin al neodottore in giurisprudenza Andrea Giorgio Tadiello.
I Premi San Bassiano sono stati quindi consegnati alla Filarmonica Bassanese, all’associazione La Casa sull’Albero e al Veloce Club Bassano 1892. A ritirare i riconoscimenti, rispettivamente, il presidente della Filarmonica Domenico Baggio, la presidente della Casa sull’Albero Claudia Battaglia con Oscar Mazzocchin e il presidente del Veloce Club Felics Zanata.
Destinatari infine dei due premi principali - Città di Bassano e Premio Cultura Città di Bassano - il presidente della Pro Bassano Renzo Stevan e il prof. Tranquillo Bertamini, ex preside del Liceo Brocchi.
La cerimonia è stata intervallata dagli intermezzi musicali del violinista Marcello Defant.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo