Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nuova Valsugana: le carte del sindaco

Il sindaco di Romano Olivo ci mostra in anteprima le carte del progetto preliminare dell'arteria, approvato dalla Regione, che "smentiscono" le rivelazioni del Comitato Civico Valsugana. “Strada tutta in trincea e un solo svincolo a Romano nord"

Pubblicato il 11-01-2012
Visto 4.733 volte

Pubblicità

“Sulla Nuova Valsugana riconfermo in toto quello che ho già detto, i disegni parlano chiaro.”
Rossella Olivo, sindaco di Romano d'Ezzelino, risponde così alle affermazioni del Comitato Civico Valsugana, che nel suo sito internet - come già riportato in un altro nostro articolo - ha pubblicato la documentazione in suo possesso sul progetto della superstrada a pedaggio relativo al tratto nel Comune ezzelino, indicando delle importanti novità (tra le quali tre nuovi svincoli oltre a quello, già previsto, di Romano alto; il passaggio dell'arteria in trincea limitatamente al tratto tra lo svincolo di Ca' Cornaro e l'imbocco del tunnel del Massiccio del Grappa e otto viadotti sopra la superstrada) che contraddicono quanto già dichiarato dal sindaco alla stampa sulle caratteristiche dell'infrastruttura.
I “disegni” a cui si riferisce il primo cittadino sono le cartografie del documento ufficiale della giunta regionale del Veneto, intitolato “Superstrada a pedaggio Valsugana - Progetto Preliminare - Proposta di project financing” che il sindaco ha nel suo ufficio e che ci mostra in anteprima.

Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo con la cartografia del progetto preliminare della Nuova Valsugana (foto Alessandro Tich)

“Sulla Valsugana - spiega Rossella Olivo - c'è stato un primo incontro a Venezia in cui è stato spiegato il progetto di massima dell'infrastruttura. Successivamente, prima di Natale, abbiamo avuto un secondo incontro in cui è stata consegnata la relazione sull'infrastruttura a tutti i sindaci presenti, con la documentazione riferita alla parte di tracciato, approvato dalla giunta regionale, che riguarda i rispettivi Comuni. Io non ho ancora pubblicato la documentazione perché attendo il terzo previsto incontro formale con l'assessore Chisso e coi progettisti nel quale, come è previsto dall'iter, formalizzeremo tutte le richieste di compensazione ambientale delle quali ho già parlato, compreso il cosiddetto sottopasso di via Spin.”
“Il tracciato della Nuova Valsugana, nel tratto di Romano d'Ezzelino, è tutto in trincea. Bisogna saper leggere le carte e non fare del terrorismo inutile” - puntualizza quindi il primo cittadino, che smentisce in questo modo quanto sostenuto invece dal Comitato Civico Valsugana, secondo la cui documentazione l'arteria sarà abbassata, rispetto al piano campagna, solo nel tratto più a nord, di circa 2 km, tra lo svincolo di Romano nord e l'imbocco del traforo sul Grappa.
Vediamo le carte del documento regionale (di cui pubblichiamo un dettaglio nella nostra photogallery) ed effettivamente risulta così: il tracciato di colore giallo con contorno rosa, che nella legenda viene indicato come “in trincea”, segue l'intera linea dell'arteria compresa nel Comune di Romano.
“E' previsto lo svincolo di Romano alto - spiega ancora il sindaco -, in corrispondenza dell'attuale svincolo della superstrada che sarà abbattuto e rifatto di sana pianta, perché sarà il punto di intersezione tra la nuova e la vecchia Valsugana. Altri svincoli, nel territorio comunale di Romano, non ci sono.”
Anche qui le affermazioni del primo cittadino sono confermate da quello che vediamo sulla carta: lungo il tracciato, all'interno dei limiti territoriali del Comune ezzelino, viene indicato il solo svincolo di Romano nord.
“Non è previsto nessun viadotto sopraelevato - prosegue Olivo -. Tutti gli attraversamenti stradali sopra la superstrada saranno a livello del piano campagna, perché l'infrastruttura sarà tutta in trincea.”
“Ribadisco tutto quello che ho detto, non si devono creare falsi allarmismi - commenta il sindaco -. Ci sono dei tempi e delle procedure da rispettare, il progetto è quello approvato dalla giunta regionale e ora interverranno le varie modifiche che saranno richieste dai singoli Comuni nel prossimo incontro a Venezia, nel quale chiederemo formalmente delucidazioni e compensazioni.”
“Ritengo - prosegue - che questa sia una strada di importanza strategica. Ma chi crede che questo sia il progetto definitivo o lo fa in malafede, o è lontano dal conoscere l'iter previsto. Io non voglio essere come i sindaci di 20-40 anni fa che hanno impedito opere di primaria importanza. E' di primaria importanza il rispetto dell'ambiente, i Comuni saranno ascoltati, io sono stata sempre presente e farò la mia parte. Le barricate non servono, quando sono diventata sindaco anche la Pedemontana aveva un tracciato diverso, e abbiamo portato a casa un tracciato migliore.”
“Il mio comportamento - sottolinea Rossella Olivo - è sempre di massima trasparenza nei confronti della cittadinanza. Pubblicherò i documenti e incontrerò i cittadini sull'argomento della Nuova Valsugana dopo il prossimo incontro con la Regione a Venezia, quando il quadro dell'iter progettuale sarà definito.”
L'ultima affermazione del sindaco è riferita al Comitato Civico Valsugana.
“A Romano d'Ezzelino - dichiara - da sempre nell'anno delle elezioni escono dei comitati, non mi stupisce. Questo comitato è sorto sull'argomento Valsugana, ma la sua è una valenza puramente politica, e basta.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.707 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.558 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.821 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.445 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte