Ultimora
20 Mar 2023 14:23
In cammino sulle Colline del Prosecco, arrivano nuove mappe
20 Mar 2023 14:19
Blitz attivisti ambientalisti in aula dell'Università di Padova
20 Mar 2023 13:15
Callas 100, una tournée mondiale per celebrare la "Divina"
20 Mar 2023 12:09
Covid: Gimbe, in Veneto diminuiscono i nuovi casi
20 Mar 2023 11:07
Nascono a Venezia le Officine di spiritualità
20 Mar 2023 09:26
Covid: in Veneto ieri 101 nuovi casi e nessuna vittima
20 Mar 2023 14:39
Procura Georgia valuta estorsione e cospirazione per Trump
20 Mar 2023 14:30
Brasile: violenza a Rio Grande do Norte, attaccata ferrovia
20 Mar 2023 14:39
Valanga sulle Alpi svizzere, morti due sciatori svedesi
20 Mar 2023 14:10
Borsa: Milano +1,1% con l'Europa, Ubs azzera perdite
20 Mar 2023 13:49
Kiev crea piattaforma 'Children of war' per ricerca bimbi
20 Mar 2023 13:39
Borsa: Europa sale con rassicurazioni sui bond, Milano +0,5%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mai dire Gay
La notizia del “bacio di San Valentino sul Ponte” e dell'adesione all'iniziativa del Circolo Gay&Lesbian di Bassano, pubblicata per prima da Bassanonet, ha fatto il giro dei media perdendo i connotati originali
Pubblicato il 10-02-2012
Visto 3.697 volte
E' strana e imprevedibile, la vita delle notizie.
Lo scorso 7 febbraio, in questo stesso canale “attualità”, avevamo dato per primi la notizia del “bacio di San Valentino”: l'incontro per tutti gli innamorati sul Ponte di Bassano promosso dall'Ufficio IAT per la serata del 14 febbraio.
Eravamo stati anche i primi, nello stesso articolo, a segnalare l'adesione all'iniziativa del Circolo Tondelli glbt, Gay & Lesbian Center di Bassano del Grappa che invita dal suo sito internet tutte le coppie conviventi, eterosessuali e omossessuali, a partecipare al bacio collettivo per rivendicare il diritto al riconoscimento anagrafico delle coppie e delle famiglie di fatto.

Il Ponte di Bassano "by night" (foto Alessandro Tich). Sull'adesione del Circolo Tondelli glbt all'iniziativa dello IAT è un vespaio di discussioni
La “news”, in men che non si dica, ha fatto il giro del web perdendo progressivamente i connotati dell'informazione originale.
Un portale di informazione di Vicenza, che ha rilanciato la notizia facendo un copia-incolla di alcune parti del nostro articolo, ha messo il titolo ““Sul Ponte di Bassano un "bacin d'amor" per tutte le coppie di fatto”, inserendo i seguenti tag nel link di riferimento: San Valentino 2012 Bassano bacio gay.
Un'altra testata web ha persino “promosso” il Circolo Gay & Lesbian bassanese al ruolo di organizzatore dell'evento.
Leggiamo altri titoli, sempre dalla rete: “San Valentino, baci gay sul ponte degli Alpini”, “San Valentino gay sul Ponte degli Alpini”. La notizia è attualmente in primo piano anche su Gay.it, portale nazionale di informazione omo.
Titoli riferiti al “bacio gay” e all'“amore libero” sono stati pubblicati anche su un quotidiano locale e l'argomento ha avuto persino l'onore dell'interesse del TgRegione della Rai.
Un'attenzione mediatica che ha fatto completamente deragliare lo spirito dell'iniziativa dal binario originale, mettendo in secondo piano - se non nel dimenticatoio - l'encomiabile impegno organizzativo dell'Ufficio IAT, che altro non ha fatto che inventarsi un'idea originale per richiamare la gente a Bassano in occasione della festa degli innamorati.
Le “ultime” su San Valentino riguardano le reazioni, sempre a mezzo stampa, dell'Amministrazione comunale e degli alpini, “numi tutelari” del Ponte che prende anche il loro nome.
L'assessore comunale al Turismo Alessandro Fabris, plaudendo all'iniziativa, invita però a “non strumentalizzarla”. Un po' d'accordo e un po' no: ma nel politico ci sta.
Gli alpini dell'ANA Montegrappa, a riguardo del bacio collettivo, chiedono invece “rispetto, equidistanza da motivi politici e sociali e moderazione nelle effusioni.”
Possono anche avere ragione, per carità. Ma la “moderazione nelle effusioni” andrebbe richiesta anche a qualche penna nera - che in occasione di raduni o adunate non manca mai - propensa a importunare il prossimo dopo avere alzato troppo il gomito.
Ergo: non esageriamo. Il rischio concreto, con tutto questo tam tam, è che il primo evento collettivo dedicato all'amore in città si trasformi in quello che non vuole essere.
Peace and Love!
Il 20 marzo
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte