Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 19:23
Botte nel centro disabili di Cuneo: 'Video aberranti'
6 Nov 2025 19:20
Sterminò la famiglia, l'evaso e ricercato: 'Sono scappato perché il centro di recupero è inadeguato'
6 Nov 2025 19:17
Conference League: in campo Magonza-Fiorentina 0-1 DIRETTA
6 Nov 2025 19:12
Termina la vicenda processuale di Turetta, l'ergastolo è definitivo
6 Nov 2025 19:06
Morta Anna Laura Braghetti, l'ex br del rapimento Moro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Sudest a Nordest
Una delegazione ministeriale del Vietnam, economia emergente a forte vocazione agricola, in visita in Italia per studiare gli impianti idraulici per i grandi territori. Il Consorzio di Bonifica Brenta scelto come tappa del giro conoscitivo
Pubblicato il 25-10-2011
Visto 3.378 volte
Se c'è una cosa che proprio non manca in Vietnam, come abbiamo visto in tanti film di guerra, è proprio l'acqua. Fiumi, canali e acquitrini che contraddistinguono la geografia di quello che non a caso viene definito un “Paese d'acqua”.
Oggi la Repubblica Socialista del Vietnam rappresenta una delle economie emergenti del pianeta, con un tasso di crescita che in Asia è secondo solo alla Cina e alla Cambogia. I grandi mutamenti degli ultimi anni hanno trasformato il Paese, che è passato da un'economia pianificata con assetto prevalentemente agricolo ad un’economia di mercato con un crescente livello di industrializzazione.
Ma l'agricoltura del “Paese d'acqua”, ancora oggi, costituisce l'assetto portante della produzione nazionale e richiede un necessario aggiornamento dei sistemi di gestione idraulica dei terreni coltivati.
La delegazione del Ministero dell'Agricoltura del Vietnam in visita alla sede del Consorzio di Bonifica Brenta a Cittadella
Per questo motivo, una delegazione del Ministero dell'Agricoltura vietnamita ha compiuto nei giorni scorsi una visita in Italia per conoscere la realtà degli impianti idraulici che interessano vaste aree territoriali. L'iniziativa è stata resa possibile per il tramite e l'organizzazione del consorzio Italasia, che opera da anni in progetti di cooperazione con il Sudest asiatico.
Per la presenza di opere idriche di vario tipo nel Veneto, è stata scelta come tappa per la visita della delegazione il Consorzio di Bonifica Brenta.
Venerdì 21 ottobre gli ospiti vietnamiti sono stati ricevuti dal direttore ing. Umberto Niceforo e da altri funzionari dell'ente consortile che hanno presentato un ampio panorama delle numerose attività di irrigazione e di difesa idraulica di competenza del Consorzio: centrali idroelettriche, idrovore, pozzi, canali e manufatti.
Particolare interesse è stato dimostrato per le stazioni di pompaggio, una delle quali - l'impianto idrovoro Brentelle in provincia di Padova - è stata oggetto di un approfondito sopralluogo.
Alla delegazione vietnamita è stata inoltre fornita una serie di informazioni relative agli aspetti organizzativi dei Consorzi di bonifica italiani, organismi misti pubblico-privato caratterizzati da autogestione e autofinanziamento.
La delegazione asiatica si è poi spostata a Latina, presso il Consorzio di bonifica dell’Agro Pontino, un’altra realtà significativa a livello italiano.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.972 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.679 volte




