Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 20:20
Dopo le pressioni Usa riprendono gli aiuti umanitari bloccati da Netanyahu. Nuova strage a Gaza
19 Oct 2025 20:15
Serie A: Milan-Fiorentina DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 19:58
Fiaccolata a Milano 'per Pamela e per tutte'
19 Oct 2025 19:53
Serie A: Atalanta-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 19:47
Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli
19 Oct 2025 19:21
++ Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
L'europarlamentare corregge una frase del presentatore all'inaugurazione della sede della Lega a Rosà. Ma intanto esulta per la tutela europea del “Made in Italy”
Pubblicato il 25-10-2010
Visto 5.402 volte
“Io non rappresento l'Italia, ma il territorio.”
Con queste parole, l'europarlamentare della Lega on. Mara Bizzotto, intervenendo ieri mattina all'inaugurazione della nuova sede della Lega Nord di Rosà, ha corretto una frase del presentatore della cerimonia, che l'aveva invitata al microfono presentandola come “rappresentante italiana al Parlamento Europeo”.
Ma, nello stesso tempo, l'euro-onorevole leghista esulta per il via libera del Parlamento Europeo al regolamento sul “made in”, che impone un nuovo sistema di etichettatura delle merci provenienti dai Paesi extra UE e che la Bizzotto definisce “una vittoria storica contro la concorrenza sleale a tutela della qualità e dell'autenticità dei veri prodotti Made in Italy”.

L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto
Dopo il voto di Strasburgo, il nuovo regolamento passerà ora al vaglio dei negoziati tra Commissione Europea, Parlamento Europeo e Consiglio d'Europa per l'approvazione definitiva del testo.
“Con il voto sul Made-in - commenta la parlamentare europea - abbiamo fermato l’invasione dei prodotti cinesi e le pratiche di concorrenza sleale contro cui da tempo i nostri imprenditori sono costretti a combattere. Questo provvedimento segna una vittoria storica per le nostre aziende e per tutta l’economia del nostro Paese”.
“La bella notizia è che in Europa non vedremo più prodotti fatti in Cina o Pakistan e falsamente spacciati col marchio Made in Italy - continua l’onorevole Bizzotto-. Ma il voto di oggi rappresenta anche un’importante successo per i piccoli e medi imprenditori virtuosi contro alcuni furbetti della grande industria. E’ finita la pacchia per chi ha delocalizzato selvaggiamente per anni a discapito delle nostre piccole imprese e dei nostri distretti, producendo in Cina merci che venivano poi vendute come Made in Italy”.
L'esponente della Lega riferisce che l'etichettatura di origine, originariamente prevista solo per i prodotti finiti, sarà obbligatoria anche per i prodotti semi-lavorati “grazie ad un emendamento presentato dalla Lega Nord”.
“In questo modo - conclude - abbiamo evitato, per esempio, che un’impresa che compia in Italia le operazioni di rifinitura di un paio di scarpe magari prodotte in gran parte in Cina o India possa apporre furbescamente il marchio Made in Italy”.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere