Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
Sospesa dall'Ulss 3 la distribuzione del vaccino antinfluenzale ritirato dal Ministero della Salute: delle oltre 27mila dosi ordinate alla ditta Novartis “nessuna è stata consegnata”
Pubblicato il 25-10-2012
Visto 4.049 volte
Il Ministero della Salute - pochi giorni dopo l'analogo caso “Inflexal V” della ditta farmaceutica olandese Crucell - ha disposto il ritiro immediato di 490mila dosi di vaccino antinfluenzale “Novartis”, a scopo precauzionale, per alcune anomalie riscontrate nel prodotto farmaceutico che necessitano di ulteriori riscontri sulla verifica degli effetti collaterali.
L'Azienda Sanitaria Ulss 3 di Bassano del Grappa, con un comunicato diramato in giornata alle redazioni, informa che sono “27.180 le dosi di vaccino anti-influenzale che Ulss 3 aveva ordinato alla ditta Novartis e che, fino a diversa indicazione ministeriale, resteranno nei magazzini della ditta farmaceutica.”
La distribuzione del vaccino Novartis, prosegue la nota, “é stata sospesa e nessuna dose consegnata”.

“Ulss 3 - afferma la comunicazione - è in collegamento costante con la Regione Veneto e il Ministero della Salute, in attesa di nuove disposizioni. Anche l’Azienda Sanitaria di Bassano, come la Regione Veneto e tutte le Ulss, attende le istruzioni che il Ministero della Salute emanerà in proposito.”
Le dosi di vaccini bloccate mercoledì rientrano in una partita complessiva di 3 milioni di dosi destinate all'Italia dalla multinazionale farmaceutica svizzera Novartis. Sommate alle 2,3 milioni di dosi di vaccini della Crucell sempre ritirate dal Ministero, fanno oltre 5 milioni di dosi di “buco” di fornitura per il fabbisogno vaccinale nazionale.
L'Azienda Sanitaria di Bassano, tuttavia, rassicura la popolazione: “Il vaccino - asserisce il comunicato - sarà disponibile in tempo utile per far fronte al virus influenzale e sarà un vaccino assolutamente sicuro.”
“La popolazione candidata alla vaccinazione annuale (over/65, pazienti con patologie croniche, particolari categorie di lavoratori, donne al 2° e 3° trimestre di gravidanza, ecc.) può rimanere assolutamente tranquilla - dichiara ancora l'Ulss 3 -. Gli ultimi fatti dimostrano con quanta precisione e serietà vengano fatti i controlli sui prodotti vaccinali.”
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti